truffa del finto nipote, ingannati due anziani – .

truffa del finto nipote, ingannati due anziani – .
truffa del finto nipote, ingannati due anziani – .

Due anziane donne di Forlì derubato di oltre 7.000 euro attraverso la truffa del finto nipote in gravi difficoltà economiche. Ventunenne in gita a Forlì, denunciato dai militari della Sezione Operativa NORM della Compagnia Carabinieri di Forlì.

Tutta la refurtiva, composta da denaro e oggetti di valore, è stata restituita alle vittime.
La sceneggiatura della truffa: il finto nipote ha comunicato telefonicamente alle rispettive vittime che aveva urgente bisogno di ritirare un pacco postale ma che si trovava in gravi difficoltà economiche.

Secondo lui il mancato ritiro avrebbe comportato una grave denuncia alle Autorità ma avrebbe potuto risolvere la situazione, liberandolo da ogni problema, a patto che si fosse mosso subito e avesse ricevuto subito qualche migliaio di euro, come confermato anche telefonicamente da due qualificato come Maresciallo e Ufficiale delle Poste.

Dopo pochi minuti, come annunciato dal nipote ingannatore, le vittime sono state raggiunte in casa da una persona che, a seconda della gravità percepita, ha ritirato, nel primo caso, contanti e oggetti di valore per un importo pari a € 2.000,00 cae, nel secondo caso, gioielli in oro che valgono un valore di circa € 5.000,00.

Quando si sono resi conto di essere stati truffati era troppo tardi e del criminale non c’era più traccia.
Le indagini del caso, prontamente condotte dai Carabinieri della Sezione Operativa NORM della Compagnia di Forlì, di concerto con i militari del Comando Compagnia Carabinieri Stella di Napoli – Sezione Operativa, hanno consentito di identificare in una ventina di casi il presunto autore della truffa. -un anno dalla Campania.

Dopo i primi immediati accertamenti, sono stati ricostruiti in tempo reale gli spostamenti del giovane che, secondo la polizia, aveva preso un treno in partenza da Forlì in direzione Napoli.
Allertati quindi, i colleghi del Comando Stella di Napoli sono riusciti, nonostante il massiccio afflusso di passeggeri, a identificare il 21enne che è stato trovato in possesso di tutto il contante e di tutto l’oro sottratti alle ignare vittime forlivesi: in In particolare, l’oro recuperato è stato ritrovato ancora nello stesso sacchetto congelatore utilizzato dalla vittima per conservarlo adeguatamente.

Alle due anziane è stata restituita tutta la refurtiva denunciata.
Al termine delle approfondite indagini del caso, attivate subito dopo aver ricevuto le denunce delle vittime, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria locale.
Dal Comando Provinciale dell’Arma fanno sapere di prestare sempre la massima attenzione alle telefonate sospette come quelle appena descritte e soprattutto di non esitare, anche in caso di dubbio, a segnalare immediatamente i fatti al numero di emergenza 112 per poi segnalarli formalmente e tempestivamente.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sei grosso come un barile.” Ma l’ex violento nega le accuse – MALPENSA24 – .
NEXT Torneo di calcio a 5, vittoria a Palermo per i ragazzi di Zucchero Filato Pianoscarano – .