Telemedicina in Trentino, 4,3 milioni di euro stanziati dal Pnrr – .

Il Consiglio della Provincia autonoma di Trento ha approvato un provvedimento su indicazione dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali Mario Tonina, con il quale sono stati sbloccati 4.372.839 euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), Missione 6, Componente 1. I fondi sono destinato ad un investimento specifico per lo sviluppo della telemedicina che in Trentino trova attuazione nel piano operativo approvato nel 2023. Secondo la documentazione disponibile sul sito dell’organizzazione, l’intervento non riguarda il finanziamento diretto delle attività svolte nelle farmacie, anche se vengono citati aspetti legati all’assunzione e al consumo dei medicinali.

[Se non vuoi perdere tutte le novità iscriviti gratis alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Arriva nella tua casella email alle 7 del mattino. Apri questo link]

Tonina: «La sanità dovrebbe essere più vicina alle persone»

In una nota inviata all’ente provinciale, l’assessore Tonina ha spiegato che l’obiettivo è «implementare servizi di telemedicina sul territorio provinciale negli ambiti previsti dalle linee guida nazionali in materia, ovvero diabetologia, cardiologia, pneumologia, oncologia, neurologia». Secondo Tonina «l’obiettivo è migliorare l’accesso ai servizi e far sì che la sanità sia più vicina alle persone: in questo senso la telemedicina rappresenta un supporto utile per migliorare l’assistenza offerta alle persone con patologie croniche, supportandoci nel monitoraggio delle condizioni di salute in particolare dei anziani e, in prospettiva, potrà aiutarci ad affrontare una delle sfide più grandi che ci attendono, quella dell’invecchiamento della popolazione con il conseguente aumento delle patologie croniche”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è stato disposto il secondo ricorso per l’ex sindaco di Torino Chiara Appendino – .
NEXT «DROGA NELLE VALLI DEL NOCE, 13 PERSONE TROVATE CON LA DROGA NELLE ULTIME TRE SETTIMANE» – .