Ferrara Pallacanestro, il futuro. Riparte l’assalto alla B1 – .

Ferrara Pallacanestro, il futuro. Riparte l’assalto alla B1 – .
Ferrara Pallacanestro, il futuro. Riparte l’assalto alla B1 – .

PALLACANESTRO

Sono giorni di riflessione, in attesa delle prime mosse ufficiali al Ferrara Basket 2018 dopo che si è raffreddata la trattativa per il trasferimento della sede con Ozzano e il conseguente approdo in Nazionale B dei biancazzurri. Nelle ultime ore non c’è stata una riapertura, tanto che l’entourage estense sembra ora concentrato sulla costruzione della rosa che parteciperà al prossimo campionato interregionale di B, che vedrà quattro promozioni in B1 e una formula simile a quella di questo. ‘anno. La voglia della società è quella di riprovare a risalire di categoria in campo, imparando dagli errori commessi e allestendo un organico, se possibile, ancora più completo di quello che ha chiuso la stagione in gara 3 della semifinale playoff. finale a Fidenza; Il direttore Pulidori e l’allenatore Benedetto (nella foto) si stanno muovendo in questa direzione, e le indicazioni del tecnico calabrese sono chiare. Da tempo Ferrara ha riallacciato i rapporti con gli agenti di Ballabio e Marchini, dai quali vuole ripartire per costruire un reparto esterno affidabile, che conterà molto probabilmente anche su un playmaker comunitario, in grado di gestire le palla e mettere il ritmo ai giocatori. compagni. Chiacchierate proficue anche con i giovani Romondia e Yarbanga, che potrebbero rappresentare preziosi arrivi dalla panchina, così come gli altri due prospetti scolastici Vis Dioli e Braga, apprezzati da Benedetto in queste settimane di lavoro ‘fuori stagione’. Parliamo anche di Drigo, che però dovrà accettare di partire dalla panchina come sesto uomo di lusso vista l’intenzione del riconfermato tecnico biancazzurro di costruire un pacchetto lungo molto più dinamico e verticale. Porfilio, Kuvekalovic e Guerra non verranno riconfermati, mentre bisognerà trovare una soluzione per Cecchetti, che ha un altro anno di contratto.

Jacopo Cavallini

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV gli eventi a Piacenza per la Giornata Mondiale del Rifugiato – .
NEXT «Tempo perso, bisogna accelerare altrimenti si danneggia il turismo» – .