Siamo alla palla a 2 del XII Campionato Europeo FIMBA a Pesaro – .

Siamo alla palla a 2 del XII Campionato Europeo FIMBA a Pesaro – .
Siamo alla palla a 2 del XII Campionato Europeo FIMBA a Pesaro – .

Manca pochissimo tempo alla palla a due XII Campionato Europeo FIMBA di Maxibasket. Inizia sabato 22 giugno e a Pesaro è tutto pronto per un evento che riunirà 200 squadre e 3.000 atleti provenienti da tutta Europa, oltre ad alcune squadre “ambassador” d’oltreoceano, che si sfideranno da sabato 22 a domenica 30 giugno. Saranno oltre 20 le palestre e i palazzetti di Pesaro e dintorni coinvolte per 10 giorni di Master basket e divertimento assicurato.
Saranno 7 i team FIMBA Italia, tutti con ambizioni da podio:
– Over 55 Donne
– Oltre 40 maschi
– Oltre 50 maschi
– Over 55 Maschio
– Over 60 Maschio
– Over 65 Maschio
– Over 75 Maschio

Saranno tanti i nomi prestigiosi e i campioni presenti a Pesaro tra i quasi 100 giocatori e allenatori che indosseranno le divise azzurre della FIMBA Italia. Ne citiamo solo alcuni, sapendo già che qualcuno rimarrà deluso, ma presto pubblicheremo i roster completi, insieme alle imprese sportive di questi eterni ragazzi.

Tra le ragazze dell’Over 55 femminile ci saranno Polina Tzekova e Annamaria Meteorangelis, con la coach Gabriella Di Piazza e il team manager Luisa Premier. E Mabel Bocchi, che anche se non sarà presente, è l’anima di questa squadra.
Negli Over 40 ci saranno David Moss, Jacopo Giachetti e Alessandro Ceparano;
Per gli Over 50, Pino Corvo, Cristiano Grappasonni e Nicola Padalino indosseranno la maglia della FIMBA Italia;
Negli Over 55 Alessandro Angeli, Steve Carney, Maurizio Venturi e Giovanni Dalla Libera;
Con gli Over 60 vedremo Roberto Tortù, Chris McNealy, Marco Tirel e Fabio Bortolini, con coach Maurizio Benatti e Loris Benelli Team manager.
Tra gli Over 65 figurano Alex Marchetti, Pino Maccheroni, Andrea Maggadino e Beppe Ponzoni…
Negli Over 75 Augusto D’Amico giocherà insieme a tanti campioni italiani e dei vicini sloveni, in una squadra italo-slovena, a simboleggiare il passaggio da Pesaro a Gorizia/Nova Gorica come Capitali della Cultura 2024 e 2025.
…ma i campioni sono tanti e sono tutti pronti a lottare su ogni pallone!

E non dimentichiamoci degli arbitri, provenienti da tutta Europa e coordinati da Marcello Reatto, anche lui arbitro “maestro”, con oltre 600 partite arbitrate ai massimi livelli in Italia e all’estero.
L’organizzazione renderà disponibili programmi, date, statistiche individuali e di squadra, risultati, classifiche, ecc. attraverso l’App SWISH (per iOS e Android). e ti permetterà di essere aggiornato in tempo reale su tutte le partite di Campionato.

Questo è il programma generale (maggiori dettagli sono disponibili qui).
Sabato 22 giugno
– partite di qualificazione
– Cerimonia d’apertura
– Festa di Benvenuto al FIMBA Village in Piazza Agide Fava, Pesaro

Domenica 23 e Lunedì 24:
– partite di qualificazione

Martedì 25:
– partite di qualificazione
– FIMBA Partita di gioco tra le autorità, Palasport Baia Flaminia
– Festa sociale al Campo di Marte, Baia Flaminia – Pesaro

Mercoledì 26:
– giornata di recupero per le gare di qualificazione e tempo libero per le altre squadre
– Serata LIBA al FIMBA Village
– Partito svizzero

Giovedì 27:
– Partite degli ottavi di finale e dei quarti di finale
– Cena di gala

Venerdì 28:
– Partite degli ottavi di finale e dei quarti di finale

Sabato 29:
– gare di semifinale e finale di varie categorie
– Cerimonia di premiazione delle categorie che oggi hanno gareggiato nella finale

domenica 30:
– gare finali (prevalentemente uomini da +35 a +60)
– premi
– chiusura dei giochi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV convegno nazionale tra turismo e riflessioni sul sistema. Grande festa per Lacrima – .
NEXT Due podi per i valdostani alla gara italiana di braccio di ferro – .