Università degli Studi di Udine, una delle migliori lauree in traduzione in Europa – .

Università degli Studi di Udine, una delle migliori lauree in traduzione in Europa – .
Università degli Studi di Udine, una delle migliori lauree in traduzione in Europa – .

Laurea magistrale in Traduzione e mediazione culturale presso l’Università degli Studi di Udine.

Laurea magistrale in Traduzione e mediazione culturale presso l’Università degli Studi di Udine è stato ammesso al Rete europea di eccellenza dei corsi universitari di traduzione, lo “Maestri europei in traduzione” (Emt – https://shorturl.at/oqkP4). L’EMT è promosso e gestito da Commissione europea che effettua la selezione per l’ammissione.

Il corso, gestito dal Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Educazione e Società, è stata la prima applicazione, che in seguito si è rivelata vincente. La permanenza nel network, che comprende otto corsi di italiano, è valida per quinquennio 2024-2029. A livello europeo la rete EMT comprende circa ottanta master in traduzione provenienti da 23 paesi.

I vantaggi

Grazie alla partecipazione a EMT gli studenti avranno l’opportunità di imparare a tradurre seguendo le migliori pratiche a livello europeo. Potranno inoltre usufruire di a nuova offerta di tirocinio presso la Commissione Europea. Anche numerosi possibilità di collaborazione tra i ricercatori del Dipartimento e quelli degli altri master della rete, sia per quanto riguarda la ricerca di base, sia per quanto riguarda le migliori strategie a livello pedagogico.

Per il direttore del Dipartimento Fabiana Fusco“questo risultato rappresenta non solo una conquista per l’Università, ma anche una preziosa opportunità di crescita e sviluppo per gli studenti del dipartimento. Inoltre, ti permetterà di farlo rafforzare i legami con la comunità europea di ricercatori nel campo della traduzione”. Il coordinatore dei corsi di laurea in Lingue e mediazione del Dipartimento, Roberto Calabrettosottolinea “l’eccellenza dell’insegnamento offerto dalle discipline attive nel corso”.

Il coordinatore del gruppo che ha gestito la domanda, Fabio Regattindocente di Lingua e traduzione francese, esprime “grande soddisfazione per il risultato ottenuto perché il corso potrà offrire sia agli studenti che alle studentesse un’esperienza capace di ampliare i propri orizzonti culturali e professionale, arricchito da contatti con l’Europa di altissima qualità”.

Il corso di Udine

Il master in Traduzione e Mediazione Culturale forma professionisti con solide competenze nelle lingue e nella traduzione settoriale. Il laureato potrà svolgere aattività professionale nel campo della traduzione, dell’insegnamento, della ricerca, della comunicazione internazionale e della mediazione culturale.

Inoltre, sarà in grado di trovare impiego presso organizzazioni internazionali, rappresentanze diplomatiche e consolari, Istituti italiani di cultura all’estero e Unione Europea. Puoi scegliere quando ti iscrivi due lingue di pari impegno ed è prevista una terza lingua già nel primo anno. Accanto a alle lingue europee più studiate – Inglese, francese, tedesco, spagnolo – puoi scegliere tra altre sei lingue dell’Europa centrale e orientale – ceco, polacco, serbo e croato, sloveno, rumeno, russo.

Grazie alle opportunità offerte da mobilità internazionale puoi trascorrere un periodo di tempo studiare in un altro Paese europeo o extraeuropeo, frequentando corsi e sostenendo i relativi esami. È possibile scegli una delle sedi affiliate in Europa, Australia, Canada (anglofono e francofono), Ispanoamerica, Russia.

Vuoi rimuovere gli annunci nazionali?

Puoi iscriverti a solo 1,10€ al mese cliccando qui


Sei già abbonato?

Puoi effettuare il login andando nella sezione Login dal menu del sito o cliccando qui

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dentista mantovano muore nello spezzino durante una battuta di pesca subacquea – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .