Cosa c’è sotto la Basilica? Torniamo a parlare dell’ipogeo di San Valentino – .

Cosa c’è sotto la Basilica? Torniamo a parlare dell’ipogeo di San Valentino – .
Cosa c’è sotto la Basilica? Torniamo a parlare dell’ipogeo di San Valentino – .

18 giugno 2024 12:46

Un convegno dedicato al sottosuolo di San Valentino e alla ‘Terni sotterranea’: è quello organizzato per venerdì 21 giugno dalle 16.30 al caffè letterario della Biblioteca comunale di Terni, organizzato dalle associazioni San Valentino Borgo Garibaldi e Umru. I relatori saranno Luciano Ragni, Alessio Zenone e Pierluigi Bonifazi. A tutti i presenti sarà consegnato il saggio inedito di Bonifazi, ‘Torre Maggiore: la montagna sacra dei Naharki’.

«Sapevate – riporta la presentazione – che sotto la Basilica di San Valentino ci sono molti cunicoli che si diramano in diverse direzioni e anche un tempio sotterraneo? Qualche anno fa il centro studi sociali ‘Malfatti’ parlava di un mitreo, ‘un sito archeologico dimenticato dalla sua città. Anche murato. Nel 1982 il Gruppo speleologico di Stroncone fece addirittura una mappa accurata di come si presentavano questi cunicoli e, da quanto appare graficamente, sembra che nel nostro colle Valentiniano potesse esserci un tempio sotterraneo di culto pagano. Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, Pierluigi Bonifazi e Luciano Ragni, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Umru, insieme ad Alessio Zenone, presidente dell’associazione Ipogeo San Valentino-Borgo Garibaldi, parleranno di quello che secondo loro potrebbe nascondersi nell’ipogeo di San Valentino. Non mancheranno teorie, suggestioni, studi e anche alcune immagini fotografiche tratte dagli ultimi sopralluoghi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Veneto sul podio nazionale nella compravendita di oggetti usati con un fatturato di 2,3 miliardi
NEXT Napoli, presto il blitz in Germania del Kvaratskhelia: tutti gli scenari|Primapagina