“Il progetto Campo di Marte è un disastro, abbiamo un’alternativa” – .

“Il progetto Campo di Marte è un disastro, abbiamo un’alternativa” – .
“Il progetto Campo di Marte è un disastro, abbiamo un’alternativa” – .

Un’alternativa allo “scempio” che l’attuale progetto della tramvia provocherebbe nel quartiere Campo di Marte. Lo ha rilanciato il candidato sindaco del centrodestra Eike Schmidt, ieri pomeriggio, in occasione dell’inaugurazione dell’infopoint – all’angolo tra via Marconi e via Dupré – dedicato proprio al progetto alternativo della linea tramviaria 3.2.2, che prevede il passaggio da piazza della Libertà a Rovezzano passando, tra l’altro, viale don Minzoni e viale dei Mille.

“Nei giorni scorsi abbiamo presentato un’idea progettuale che ci permetterebbe di salvare il quartiere, la sua vivibilità, il tessuto sociale ed economico, oltre a centinaia di alberi ad alto fusto e parcheggi. Un’alternativa allo scempio del progetto di tramvia auspicato dall’amministrazione comunale uscente per Campo di Marte esiste”, assicura Schmidt.

L’ex direttore degli Uffizi propone di utilizzare per il trasporto urbano i binari ferroviari lungo via Campo d’Arrigo fino a Rovezzano, riqualificando le stazioni esistenti lungo il percorso, come Campo di Marte, San Salvi e Rovezzano stessa, e creando nuove fermate (già individuato in Menarini, Costoli, Alberti).

«Il nostro piano è migliore per tre ragioni: salva gli alberi e prevede la creazione di un nuovo parco, salva 800 posti auto sulla strada e prevede la realizzazione di un parcheggio capace di ospitare fino a 1.200 auto, risparmia quartiere e lo valorizza, sfruttando i binari ferroviari esistenti e riqualificando tutta l’area adiacente alla ferrovia”, spiega Schmidt.

“Attraverso questo piano potremmo risparmiare ai cittadini di Campo di Marte almeno quattro anni di lavoro, salvando il tessuto economico e sociale, le attività commerciali e la vivibilità del quartiere. Con un notevole risparmio economico: stimiamo 20 milioni di euro al km, contro i 50 milioni al km” del progetto attuale, secondo le stime del candidato del centrodestra.

Poi, per l’ex direttore, tappa a Rovezzano e al ‘minimo’ (case), dove a dire il vero l’accoglienza non è stata delle migliori. “Viene qui perché c’è il ballottaggio? E perché non si è presentato quando la partita era ancora 0-0?”, gli chiede qualcuno, come riporta l’Agenzia Dire.

“Abbiamo già un assessore alla sicurezza nel pectore Roberto Sbenaglia (l’ex capo della squadra mobile, che però non ha fatto benissimo. Candidato con Fdi ha ricevuto 272 preferenze e se vince Funaro non potrà entrare in consiglio avendo finito sesto tra i meloniani, ndr) che condusse le operazioni con grande successo come comandante della squadra della Polizia di Stato. Ha una grande esperienza pratica, è molto stimato nel settore quindi agiremo dal primo giorno quando chiederò al prefetto di convocare il Cosp per affrontare queste questioni. Quello che ci raccontano i più lo abbiamo sentito esattamente in periferia, anche se per noi si tratta sempre di piccoli centri storici, come lo è Rovezzano visto che Benedetto da Rovezzano fu l’aiutante più fidato di Michelangelo Buonarroti. Siamo in un centro molto importante. un centro storico che però ormai ha una vita di periferia e questo è un problema. Dobbiamo riportare centralità a tutti i nuclei e quartieri tradizionali di Firenze. Anche qui i cittadini hanno indicato come tema numero uno la sicurezza e il decoro, tra l’altro è un problema che riguarda molte zone del centro. Nel nostro programma questi temi vengono posti al centro della nostra azione fin dal primo giorno, prevedendo le prime misure necessarie”, le parole di Schmidt.

Poi – del resto la visita a Campo di Marte era vicina allo stadio – non poteva mancare una battuta sui viola: “Per decenni a Firenze c’è stato il regime monopartitico del Pd e la mia candidatura è come la Fiorentina contro la Juventus. , ma la Fiorentina ha vinto anche contro la Juventus, quindi possiamo farcela anche noi”. Il giro tra i quartieri continua: per Schmidt, “civico”, niente grandi nomi comunque, a differenza di Funaro.

Saccardi si schiera ma Italia Viva no: cosa succede adesso

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV una parata per le vie della città per dare il via al G207 – .
NEXT Una nuova gestione per il Centro per l’età evolutiva Futurabile – .