I posti migliori in Basilicata per chi vuole andare in montagna d’estate – .

E se l’estate fosse in montagna invece che al mare? Se cerchi aria fresca, immersione nella natura, paesaggi mozzafiato e borghi da favola, eccone alcuni idee su dove andare in montagna in estate in Basilicatache offre posti meravigliosi da scoprire.


LEGGI ANCHE: Ecco le spiagge più belle della Basilicata per una rilassante vacanza al mare


Nel Parco Nazionale del Pollino

Il parco si trova tra la Calabria e la Lucania ed è il cuore verde della regioneideale per una vacanza in montagna in Basilicata.

Tra le passeggiate più belle e accessibili a tutti c’è la sentiero che corre lungo il crinale della Serra del Prete e attraversa una faggeta con alberi secolari. Partiamo da Piano Ruggio con sosta a Belvedere del Malvento per lo spettacolare panorama.

Sul Monte Vulture

Vulture Park è unarea naturale protetta alle pendici del Monte Vulture, antico vulcano ormai inattivo.

Non perdetevi il Laghi di Monticchio – Lago Grande e Lago Piccolo – che si sono formati nei crateri del vulcano. Il parco ne offre molti sentieri da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo.


LEGGI ANCHE: Quali sono i siti patrimonio UNESCO in Basilicata? L’elenco completo


I borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa

Il paesino piccolissimo – conta meno di 800 abitanti – sì situato nel Parco delle Dolomiti Lucane, come la vicina Pietrapertosa.

I due paesi sono collegati tra loro da a zipline conosciuta come il Volo dell’Angelo viaggiare sospesi a 100 metri da terra. Ci vuole poco più di un minuto per percorrere in volo il chilometro e mezzo che li separa.

Ma se non hai voglia di volare e preferisci camminare con le tue gambe, puoi camminare Sentiero delle Sette Pietre.

Il ponte tibetano di Castelsaraceno

Disteso tra i due parchi di Castelsaraceno, è considerato il il ponte tibetano più lungo del mondo con 586 metri di lunghezza sospeso a 80 metri da terra. Castelsaraceno è un borgo non lontano dalle più conosciute Castelmezzano e Pietrapertosa e, visto dall’altro, ha una peculiare forma a cuore.

Vale la pena farci un giro anche se non hai voglia di provare l’esperienza adrenalinica del ponte.

Il Sentiero della Bellezza di Moliterno

Si può arrivare a Castelsaraceno anche con una bellissima trekking lungo i crinali dei monti attorno al paese di Moliternonella Foresta dei Faggi e sul Sentiero delle Orchidee.

Canyoning tra le Cascate Savoia

Tra Savoia di Lucania e Vietri di Potenza sono splendidi gole con cascate di cui si può godere tramite un sentiero in discesa che porta al letto del fiume.

Si cammina tra cascate, pozze e cascatelle in uno scenario da favola.

A caccia di fantasmi: alla scoperta di Craco

No, niente storie spaventose, qui il fantasma è quello di città abbandonata completamente dal 1975 a causa di frane il che rendeva pericolosa la permanenza degli abitanti.

Si trova in provincia di Matera ed è visitabile accompagnati da una guida. Varie scene di film come La passione di Cristo di Mel Gibson e Cristo si è fermato a Eboli.

Storia e natura a San Chirico Nuovo

Il comune di San Chirico Nuovo sorge a 750 metri sul livello del mare, in provincia di Potenza, ed è la tua meta ideale se stai cercando passeggiate tra storia e natura.

Le prime tracce di questo abitato, anticamente chiamato Serra, risalgono al VI secolo a.C. I dintorni offrono splendidi paesaggi montani e passeggiate nel verde boschi di Cupolicchio e Fonti che circondano il paese

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è aperto il parcheggio di via Gramsci – .
NEXT il 12 giugno ad Andria – , si svolgerà la cerimonia di premiazione del progetto di educazione ambientale.