l’acqua di San Giovanni – .

l’acqua di San Giovanni – .
l’acqua di San Giovanni – .

ABRUZZO – Le Guide del Borsacchio sono liete di annunciare la quarta edizione dell’Acqua di San Giovanni, che si terrà il 23 giugno 2024. Questo evento celebra la tradizione della Primavera, un’antica usanza legata al solstizio d’estate che simboleggia la rinascita, purificazione e protezione.

dettagli dell’evento

L’escursione partirà da Roseto e si snoderà lungo gli antichi sentieri fino a Montepagano, attraversando i crinali e le colline incontaminate della Riserva del Borsacchio. L’obiettivo è raggiungere la storica Fonte d’Accolle, dove, seguendo le antiche tradizioni, prepareremo l’Acqua di San Giovanni. Questa pratica prevede la raccolta di fiori ed erbe aromatiche che, immersi nell’acqua della sorgente, formeranno il prezioso liquido da utilizzare il giorno successivo come simbolo di fortuna, salute e buon augurio per il futuro.

Un antico rituale

L’Acqua di San Giovanni è una tradizione secolare che celebra il solstizio d’estate. Nella notte tra il 23 e il 24 giugno, secondo la leggenda, l’acqua acquista proprietà benefiche. Preparato con fiori ed erbe raccolte durante la giornata, viene lasciato all’aperto sotto la rugiada per assorbirne la magia. Questa tradizione rappresenta la connessione tra l’uomo e la natura e il potere rigenerativo della terra.

Patrocini e Collaborazioni

L’evento ha il patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia di Teramo e del Comune di Roseto degli Abruzzi. Grazie all’impegno dei volontari, la fontana verrà pulita il sabato precedente l’evento per accogliere nel migliore dei modi i visitatori.

Partecipazione

La partecipazione all’evento è libera e gratuita, e non è necessaria alcuna prenotazione. Consigliamo a tutti i partecipanti di portare un barattolo di vetro per raccogliere l’acqua dei fiori. Il ritrovo è alle 18 in via Accolle, nei pressi del parcheggio dell’ex asilo nido. Da lì inizieremo la salita lungo l’antico percorso, arrivando alla fonte previsto per le 19, dove seguiranno preparativi e spiegazioni sulle proprietà delle varie essenze. Il rientro è gratuito e previsto per le ore 19:30.



TAG

Evento Riserva Borsacchio


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV PARTNERSHIP ANAS CON TRE EMITTENTI RADIO REGIONALI – .
NEXT Bando Start Impresa, il corso gratuito per diventare imprenditori – .