Venerdì 21 giugno prima edizione del Festival del Solstizio a Udine – PrimaUdine – .

Venerdì 21 giugno prima edizione del Festival del Solstizio a Udine – PrimaUdine – .
Venerdì 21 giugno prima edizione del Festival del Solstizio a Udine – PrimaUdine – .

UDINE – Il Solstizio d’estate È un periodo dell’anno molto atteso. Il termine “solstizio” deriva dal latino “sol stetit”, che significa “il sole sta fermo”. In questo giorno, il sole raggiunge il punto più alto nel cielo dell’emisfero settentrionale, rendendo il giorno il più lungo dell’anno e la notte la più breve.

La rilevanza culturale del Solstizio d’estate

Il Solstizio d’estate ha sempre avuto una notevole importanza culturale, generando numerose tradizioni e celebrazioni storiche. Questo evento è considerato a rito di passaggio celebrando la luce del sole e l’abbondanza della natura. L’energia del sole simboleggia la vitalità, la crescita spirituale e la guarigione. Le varie tradizioni che celebrano il solstizio lo vedono come un momento per riconnettersi con la natura e il suo ciclo vitale.

Socialità e tradizioni popolari

Il legame con la natura durante il solstizio favorisce la socialità vissuta all’aria aperta. Le antiche danze popolari, in cui le persone si tengono per mano e imitano il movimento del sole, sono esempi di rituali sociali che generano energia e connessione comunitaria. Là musica folk è spesso al centro delle celebrazioni legate al Solstizio d’estate.

Per gli antichi questa festività rappresentava una sorta di rinascita. Nelle culture pagane la “festa di mezza estate” venne trasformata dal cristianesimo nella Festa di San Giovanni (24 giugno). Secondo la teologia cristiana, Giovanni Battista era considerato “preparare la strada a Gesù” e la festa di San Giovanni fu scelta per sovrapporsi alla festa pagana del Solstizio d’estate.

La missione del Festival del Solstizio d’Estate

Rivivere il significato metafisico e sociale di queste tradizioni è la nostra missione Festival del Solstizio d’estate. In questo contesto, la musica dal vivo appare come un legame naturale, capace di promuovere un’autentica socialità, contrastando la dipendenza dai social media che affligge particolarmente le nuove generazioni. Numerosi studi hanno dimostrato che la musica dal vivo può migliorare il benessere psicologico, aumentando l’autostima, la vicinanza agli altri e la creatività, in modo simile ai benefici della luce solare.

L’evento di Udine

Il progetto “Festival del Solstizio d’Estate”, promosso dall’associazione Udin’Nova, riunisce undici rinomati esercizi commerciali di Udine che ospiteranno generi musicali diversi per tutti i gusti! Dalla zona nord di Udine al quartiere delle Magnolie si terranno diversi concerti:

Veronique Trio Acustico al Loft 23

Attilio Gabai al DOM Food and Wine per gli amanti delle cover acustiche e dei brani originali

Zoratto Trio al Bar Beethoven

Duo Taricani-Romano presso il bar-pasticceria Galimberti

Duo Furci-Despeyroux all’Osteria La Ciacarade

Il Guru con Dee Jay Park e la Live Band al Cafè Corin per chi apprezza il jazz

Zero Sei al Caffè Moderno

Coppia Migliorin-Palermo all’Osteria Ai Barnabiti

Il nuovo blues-bang al Giardino Giangio

Gli amanti del cinema potranno incontrarsi al Bar Ambarabà Duo Bobyreva-Angileri.

La direzione artistica è affidata al cantante Kamilla Karginova. Il progetto è sostenuto dall’Amministrazione comunale e rientra nel ricco calendario di eventi Udinestate 2024.

Per maggiori informazioni sui luoghi aderenti all’evento e sui concerti in programma venerdì 21 giugno visitate il sito: solstiziodestate.com/i-locali.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Con il sostegno di Forza Italia il centrodestra torna unito e coeso per Grasso sindaco» – .
NEXT una giornata tra storia, arte e specialità culinarie locali – .