“Troppe persone parlano, non volevo continuare a perdere tempo…” – .

“Troppe persone parlano, non volevo continuare a perdere tempo…” – .
“Troppe persone parlano, non volevo continuare a perdere tempo…” – .

Le dichiarazioni forti dell’ex allenatore del Livorno su Telesveva

A casa Barletta i colpi di scena non finiscono mai. Quando la trattativa con Giancarlo Favarin stava progredendo sulla panchina del club pugliese, arriva la notizia del congelamento dell’accordo tra l’allenatore e la società.

Il pullman da Pisacon notevole esperienza sulle panchine del Andria, Lucca, Follonica, Pisa e Matera tra tanti, reduce dall’avventura professionale conclusasi a gennaio 2024 con Livornoera uno dei candidati idonei a sostituire Salvatore Ciullo sulla panchina biancorossa.

Favarin aveva già espresso apprezzamento per il progetto del club pugliese e nei giorni precedenti c’è stato anche l’incontro con il presidente Marco Arturo Romano e il suo staff. La trattativa sembrava già in fase avanzata, con l’allenatore che aveva impiegato qualche giorno per capire le possibilità di un ripescaggio in Serie D di Barletta. Oggi la notizia dell’accordo tra le parti è sfumata.

È stato lui a raccontare la situazione Giancarlo Favarinche nel corso di un’intervista ai microfoni dell’emittente televisiva pugliese Telesveva, si abbandonò a un lungo sfogo. Di seguito riportiamo le sue dichiarazioni.

Favarin: “Alcune cose non sono andate come pensavo. Hanno bisogno di un allenatore con caratteristiche diverse dalle mie”

L’ex allenatore amaranto, invitato telefonicamente dall’emittente pugliese Telesveva, ha rilasciato alcune dichiarazioni forti riguardo la situazione con il club della sua proprietà Marco Arturo Romano. Ecco quanto affermato: “Ieri sono andato in Puglia e ho avuto un incontro con Barletta dopo aver parlato a Roma con la nuova proprietà e sembrava che tutto fosse un po’ indirizzato nel migliore dei modi per aprire un anno importante in un posto come Barletta. Anche io alla fine avevo deciso di poter portare questa squadra anche in Eccellenzaquindi c’era tutta la mia buona volontà di venire ad allenare qui.

Poi continua: “Poi ieri purtroppo ho avuto un incontro con la nuova proprietà del Barletta e i dirigenti e sinceramente un po’ di cose non sono andate come previsto e tutto fa pensare che probabilmente avranno bisogno di un allenatore con altre caratteristiche oltre alle mie. Cordiali saluti a sentirmi dire se ero disposto a firmare le mie dimissioni prima di firmare il contratto economico mi ha quasi fatto sorridere. Già questo è una cosa che non va bene“.

Favarin: “Non mi sembrava il caso continuare a perdere tempo con gente che non ha Barletta a cuore”

Giancarlo Favarin ribadisce poi senza mezzi termini di non aver gradito molti degli atteggiamenti da parte di alcuni componenti dello staff dirigenziale del club pugliese. Di conseguenza, ciò ha portato al raffreddamento delle trattative. Ecco le sue parole: “Abbiamo dovuto rivedere alcuni accordi presi in precedenza, ma nonostante tutto questo potevo anche decidere di restare. Ma Non mi è piaciuto l’atteggiamento di alcuni di loro, soprattutto di quelli della società che era già qui a Barletta. Troppe persone parlano, troppe persone vogliono avere una mano in molte situazioni. Onestamente, non sono abituato a lavorare con questa cosa qui. Mettermi in queste difficoltà ancor prima di partire non mi andava bene“.

L’allenatore pisano conclude poi l’intervista con una nota amara: “Non mi sembrava più opportuno venire a Barletta. Questo perché quando le cose non vanno bene il primo a pagare sono io. Quindi prima di affrontare una situazione come questa è meglio che vadano avanti. Come ho detto prima, probabilmente hanno bisogno di un allenatore un po’ diverso da me. Avevo parlato innanzitutto con Marco Arturo Romano, che ringrazio per l’opportunità che mi sta dando. Tutto sembrava essere diretto nel migliore dei modi. Poi dopo tanti intoppi che non elencherò qui perché altrimenti avremmo dovuto fare un’intervista di un’ora, ho deciso di lasciar perdere. Non mi sembrava il caso di continuare a perdere tempo con gente che non vuole e non si preoccupa di Barletta“.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Volevano che firmassi le mie dimissioni in anticipo” – .
NEXT Maturità 2024, due studenti viterbesi saltano un anno e vengono ammessi all’esame “per merito” – .