INIZIO DELLE CELEBRAZIONI DEL 250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL CORPO DELLA GUARDIA FINANZIARIA. —VitaWebTV– .

Il Comando Regionale Basilicata della Guardia di Finanza ha lanciato, alla presenza del
massime autorità civili, militari e religiose, in una serie di eventi per celebrare il 250° anniversario
Anniversario della sua fondazione, con l’obiettivo di valorizzare l’immagine e il ruolo del Corpo in Basilicata.
In particolare, il primo evento si è tenuto alle ore 10:00, nel cimitero di Tricarico, in provincia di Matera, alle
presenza del Sindaco di Tricarico, del Comandante Regionale Basilicata Gen. B. Roberto Pennoni e del
Il Comandante Provinciale Matera Col. Roberto Maniscalco, con la deposizione di una corona d’alloro presso la Cappella
del Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Massaioli, omaggio ad un soldato lucano, eroe della Resistenza e
Comandante Generale della Guardia di Finanza dall’aprile 1962 all’aprile 1964.
A seguire, nella Città dei Sassi, alla presenza del Comandante Interregionale
dell’Italia Meridionale, Gen. CA Vito Augelli, dell’Ispettore Generale per i Dipartimenti dell’Istruzione, Gen. CA
Bruno Buratti, e le principali autorità civili, militari e religiose della Regione Basilicata, in Aula
Convegno del Museo Archeologico “D. Ridola”, si è svolto il convegno su “I 250 anni di storia dell’
Guardia di Finanza e la figura del Gen. lucano CA Massaioli, militare della Resistenza e Comandante Generale
delle Fiamme Gialle”.
I lavori sono stati introdotti dal direttore dei Musei Nazionali di Matera, l’arch. Annamaria Mauro, e io lo sono
All’incontro, moderato dalla giornalista Beatrice Volpe, sono intervenuti il ​​gen. B. Roberto Pennoni e il prof. Donato
Verrastro (docente di Storia contemporanea all’Università degli Studi della Basilicata).
Inoltre, presso lo stesso Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola”, si è tenuta
l’inaugurazione della mostra “Il patrimonio ritrovato”, dove sono stati esposti i reperti archeologici recuperati
molteplici attività di polizia da parte della Guardia di Finanza Materana. Sono oltre 100 gli oggetti risalenti al periodo compreso tra il VI e il sec
IV secolo a.C., che comprendono sia reperti dell’antica Daunia che oggetti di manifattura magnogreca.
Infine, in Piazza San Pietro Caveoso, si è esibita in concerto “la Fanfara della Legione”.
Allievi della Guardia di Finanza di Bari” che ha eseguito anche vari arrangiamenti di note colonne sonore
i brani più famosi di Giuseppe Verdi, proposti in un nuovo stile jazz.
Nel corso della serata, presentata dalla giornalista Antonella Losignore, è intervenuto, tra gli altri, l’attore
Lucano Rocco Papaleo, il cabarettista Dino Paradiso, il tenore Francesco Zingariello e Rocco Petruzzi (storico tastierista di Pino Mango) che hanno diretto la Fanfara in un commovente arrangiamento di “Mediterraneo”, uno dei
i più grandi successi del compianto cantautore lucano.
Nella suddetta piazza è stato allestito anche uno stand celebrativo per il 250° Anniversario, con pannelli
espositori, bacheche e uniformi storiche del Corpo.
L’esecuzione musicale, particolarmente apprezzata per il repertorio proposto, è stata impreziosita dal coro di
voci dei bambini dell’Istituto Giovanni Paolo II di Policoro, con l’emozionante colonna sonora di Nicola Piovani di
Il film di Roberto Benigni “La vita è bella” e il gran finale dell’inno di Mameli.

Seguiteci sui nostri canali social!

Alleanza Verdi-Sinistra (32)
ANAS (154)
Anas Campania (29)
Angelo Vassallo (31)
Arresti (29)
Arresto (445)
Avellino (42)
Avversa (56)
Benevento (26)
Caivano (38)
CAMPANO (65)
Carabinieri (719)
Casandrino (33)
Caserta (1819)
Casoria (24)
Castel Volturno (28)
Il consigliere Muscara’ (25)
COVID 19 (27)
Dario Vassallo (32)
farmaco (27)
Eventi (24)
Eventi e Cultura (168)
Evento (29)
Fondazione Vassallo (30)
Francesco Emilio Borrelli (67)
Frattamaggiore (77)
gdf (116)
Gennaro Saiello (39)
Grumo Nevano (47)
Guardia di Finanza (192)
Ischia (36)
Italia (1144)
M5S (78)
Maria Muscarà (47)
Michele Cammarano (37)
musica (41)
Napoli (2499)
Ospedale Cardarelli (32)
Polizia locale (35)
Pozzuoli (27)
Presentazione del libro (31)
Regione Campania (1531)
Regione Campania (671)
Roma (55)
Salerno (1751)
Assistenza sanitaria (42)
confisca (43)
Università Federico II (25)
Vincenzo Ciampi (27)
Vincenzo De Luca (50)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Santo? Ho notato subito il talento di Fonseca…” – .
NEXT Le stazioni di Terni e Marmore coinvolte nel progetto campagna FAI – .