Le stazioni di Terni e Marmore coinvolte nel progetto campagna FAI – .

Le stazioni di Terni e Marmore coinvolte nel progetto campagna FAI – .
Le stazioni di Terni e Marmore coinvolte nel progetto campagna FAI – .

Sono “Luoghi del cuore” per valorizzare il turismo nei borghi lungo la direttrice Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona

Perugia, 1 giugno. 2024 – Le stazioni ferroviarie di Terni e Marmore sono tra le sedici stazioni coinvolte nel progetto “La Ferrovia del Centro Italia”, che mira a rilanciare il turismo in altrettante città e borghi poco conosciuti tra Umbria, Lazio e Abruzzo, lungo la direttrice ternana – Rieti – L’Aquila – Sulmona.

L’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti è intervenuto questa mattina a Rieti alla presentazione del progetto, che vede RFI- Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) come partner dell’Associazione Culturale Giovanile Riattivati e rientra nell’ambito della campagna “I Luoghi del Cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano.

La Regione Umbria ha aderito con convinzione a questo progetto, che arricchisce un ampio insieme di progetti e attività già realizzati, a livello regionale e in collaborazione con la Regione Lazio, per il rilancio dei collegamenti ferroviari e della mobilità sostenibile e ciclabile come fattori di sviluppo capaci di cambiare in meglio il futuro dei territori, valorizzandoli e rendendoli fruibili.

L’assessore regionale, nel complimentarsi con i promotori del progetto, ha sottolineato l’importanza di mettere in rete progetti, energie, impegni e definire un calendario in vista dei prossimi eventi che richiameranno un numero considerevole di visitatori in Umbria e in Italia, a partire dal Giubileo del 2025. all’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi che cade nel 2026.

L’Umbria parteciperà con idee, passione e concretezza proponendo questo progetto in tutti i tavoli nazionali in cui è già presente, a cominciare da quello dei Cammini, delle piste ciclabili, della Via dell’Acqua.

Nelle stazioni coinvolte nel progetto “La Ferrovia del Centrale Italia” lungo gli oltre 163 chilometri della tratta Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona, verranno installati pannelli informativi con dettagli sulla storia, la cultura e le peculiarità del territorio, con codici QR interattivi che offrono ulteriori informazioni.

(0)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Morro d’Alba / The new cellar of Podere Vito Cardinali – .
NEXT Si conclude in semifinale il cammino della Farmaè VBS in Coppa Italia – .