La “Roofless Room”, lo spazio comune del benessere – VDA News – .

Reggio Calabria, 18 giugno. (askanews) – La “Stanza senza tetto”. È questo il nome scelto dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Boccioni-Fermi” di Reggio Calabria per lo spazio comunitario rigenerato grazie al progetto ActionAid “Costruire il futuro, insieme”, promosso dalla Fondazione Cassa Depositi e Prestiti per aumentare la partecipazione civica dei ragazzi stessi ma anche dell’intera comunità educativa.

Così, quello che era il tristissimo infermeria scolastica è diventato, grazie all’impegno di un gruppo di giovani, affiancati da professionisti e stakeholders del territorio, uno spazio di incontro, relax e benessere aperto al territorio. Un luogo che renderà la scuola un po’ più a misura di studente. Ne parliamo con Eleonora Scrivo – Referente Territoriale ActionAid:

“Abbiamo raccolto una nuova sfida nella lotta alle disuguaglianze educative, in questa scuola abbiamo portato avanti un processo di formazione e co-progettazione insieme ad un gruppo di studenti per rigenerare uno spazio che diventasse un hub aperto alla comunità”.

Il progetto ha coinvolto, oltre a Reggio Calabria, le città di Siracusa, Palermo, Roma e Milano. L’obiettivo è rafforzare il ruolo della scuola e della comunità educativa nella lotta alle disuguaglianze educative attraverso la promozione delle competenze civiche e sociali. Ne parliamo con Flavia Surace – studentessa dell’Istituto Fermi e partecipante al progetto:

“La mia esperienza è nata del tutto per caso, in quanto avevo partecipato ad un incontro solo una volta e quindi non ero molto informato, quindi non facevo parte di un gruppo legato al progetto e non avevo notizie. Un giorno mi sono ritrovato nella sala docenti e mi hanno fatto unire a loro mentre parlavano di comunicazione, creazione di video e tante altre cose che mi hanno sempre affascinato.”

Tra i 500mila diplomati delle scuole superiori nel 2024 ci saranno anche i ragazzi del progetto ActionAid che lasceranno ai loro giovani compagni una scuola più accogliente e aperta, oltre a uno spazio tutto per loro: la Homeless Room.

https://askanews.it/wp-content/uploads/2024/06/La-Stanza-senza-Tetto-lo-spazio-comune-del-benessere.jpg 618_video_11083560|vd01 vd00|https://askanews.it/ wp-content/uploads/2024/06/La-Stanza-senza-Tetto-lo-spazio-comune-del-benessere.jpg|18/06/2024 12:58:49|La “Stanza senza Tetto”, la spazio comune del benessere|Video|News, Videoinfo]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Un Festival delle Piazze Centrali” – .
NEXT A tavola sotto un cielo diverso, cucina e territorio per beneficenza a Ercolano – .