Maturità nelle Marche, ultime ore per quasi 14mila studenti. Massima attenzione all’uso della tecnologia – .

Maturità nelle Marche, ultime ore per quasi 14mila studenti. Massima attenzione all’uso della tecnologia – .
Maturità nelle Marche, ultime ore per quasi 14mila studenti. Massima attenzione all’uso della tecnologia – .

ANCONA – Ultime ore prima degli esami finali, nelle Marche sono 13.624 le ragazze e i ragazzi che a partire da domani affronteranno gli esami finali di stato del secondo ciclo di istruzione. Di questi, 210 sono privati. Le classi coinvolte sono 714, aggregate in 360 commissioni esaminatrici distribuite in 212 sedi scolastiche. Entro il 30 giugno, invece, dovranno essere sostenuti gli esami di scuola media, i cui calendari sono stabiliti autonomamente dalle singole istituzioni scolastiche di primo ciclo.

In questo caso sono coinvolti 13.621 studenti. Ad Ancona saranno 4.104 gli studenti che conseguiranno il diploma di maturità; Ad Ascoli Piceno e Fermo 3442; a Macerata 2.956, a Pesaro Urbino, invece, 3.122. Mentre gli esami di terza media riguarderanno 13.621. Ad Ancona sostengono il test 4.353 studenti; ad Ascoli Picebo e Fermo 3.266; a Macerata 2.720 mentre a Pesaro Urbino 3.282. E anche quest’anno la campagna “Maturità sicura” della Polizia di Stato e Skuola.net vigilerà contro le fake news sull’esame di stato.

Soprattutto le nuove tecnologie, con il costante sviluppo degli “aiuti” digitali, possono indurre in tentazione, spiega una nota che avverte: possono amplificare gli errori comportamentali.

Quasi 1 studente su 4 – emerge da un sondaggio di Skuola.net per la Questura – è convinto che lo smartphone si possa tenere con sé in stazione durante le prove scritte. Quando, invece, devono essere consegnati al banco delle commissioni, come ha correttamente dimostrato il 77% del campione intervistato.

E se il 17% è consapevole che i cellulari devono restare rigorosamente spenti, il 6% pensa che possano essere utilizzati anche col rischio di essere richiamati o penalizzati in fase di correzione e non, come potrebbe accadere, di vedere invalidato l’intero sistema. visita medica.

Inoltre, la quota di coloro che potrebbero riscontrare un uso scorretto dello smartphone durante l’esame aumenta del 20% rispetto all’anno precedente. Non esattamente un buon viatico.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV quali scenari di rischio per l’Italia con le ondate di caldo – .
NEXT Società dello Stretto di Messina rassicura sull’autostrada navigabile – .