Società dello Stretto di Messina rassicura sull’autostrada navigabile – .

Le grandi navi portacontainer passeranno sotto il ponte sullo Stretto di Messina? Questo è uno dei temi che dividono i sostenitori dell’opera da quelli contrari e ognuno porta i propri dati. Il 18 giugno 2024 è stata la volta della Società dello Stretto di Messina, che in una nota vuole rassicurare che tutte le navi potranno passare sotto i ponti. Si conferma che la profondità navigabile – cioè l’altezza libera tra il livello del mare e la parte inferiore del ponte che consente il passaggio in sicurezza delle navi – sarà di 72 metri per una larghezza di 600 metri, riducendosi a 65 metri “in presenza di eventi eccezionali”. condizioni di traffico pesante stradale e ferroviario”. Due misure, aggiunge la nota, che sono “assolutamente gestibili”, perché Sono “un’altezza in linea o superiore ai ponti esistenti sulle principali rotte marittime internazionali”.

L’azienda risponde anche a chi dice che il il moto ondoso potrebbe ridursi la distanza tra la nave e il ponte in modo pericoloso: “le le oscillazioni delle navi di 5/10 metri dovute al moto ondoso, ricordate da ‘analisi indipendenti’ e riportate dai media, non hanno riscontro nella realtà dello Stretto di Messina. Onde di 9 metri si sono verificate solo durante lo tsunami del 1908.”

La nota aggiunge che “non se ne tiene conto possibilità delle navi di ridurre l’altezza della nave: alberi e fumaioli reclinabili, stive di zavorra per la raccolta dell’acqua di mare che abbassano la linea di galleggiamento. Operazioni che solitamente vengono svolte da grandi navi portacontainer che accedono al Mediterraneo attraverso il Canale di Suez sotto il Ponte Al Salam, la cui altezza navigabile è inferiore ai 72 metri che saranno disponibili sullo Stretto di Messina”.

La compagnia riporta le parole dell’ammiraglio Nunzio Martello, Ccoordinatore del Tavolo Tecnico per la sicurezza della navigazione nello Stretto di Messina per la realizzazione del ponte, secondo cui “ILLa questione dell’autostrada navigabile del ponte sullo Stretto di Messina è stata ampiamente analizzata attraverso un approfondimento esame del traffico degli ultimi anni nello Stretto, divisi per le diverse imbarcazioni. Nessuna nave in transito nel 2023 sarebbe stata incapace di passare attraverso il ponte”.

© TrasportoEuropa – Tutti i diritti riservati – Foto d’archivio
Segnalazioni, informazioni, comunicati stampa, nonché correzioni o chiarimenti sugli articoli pubblicati dovranno essere inviati a: [email protected]

Vuoi restare aggiornato sulle ultime novità in materia di trasporti e logistica e non perderti nemmeno una novità di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra newsletter con l’elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l’invio. Gratuito e SENZA SPAM!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’autonomia allontanerà la Calabria dal resto del Paese – .
NEXT nel 2024, in Veneto, 200 chiamate al mese – .