Allerta caldo, in Umbria arriva l’estate e si toccano subito i 38 gradi: ecco quando fare attenzione

Allerta caldo, in Umbria arriva l’estate e si toccano subito i 38 gradi: ecco quando fare attenzione
Allerta caldo, in Umbria arriva l’estate e si toccano subito i 38 gradi: ecco quando fare attenzione

PERUGIA – Ecco la prima ondata di caldo in Umbria. Per oggi, 18 giugno, e domani, mercoledì 19 giugno, sono previste temperature massime percepite di 33 e 34 gradi e per giovedì 20 giugno è prevista una temperatura massima percepita di 38 gradi con condizioni meteorologiche che potrebbero avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio.

Lo comunica il bollettino del Centro nazionale di competenza del ministero della Salute, secondo il quale viene dichiarata attiva per il 18-19 giugno la fase relativa al livello 2 – disagio grave e per il 20 giugno la fase relativa al livello 3 – disagio grave.
La popolazione a rischio è invitata ad adottare le seguenti misure in caso di aumento della temperatura e dell’umidità dell’aria:
-Bere più liquidi (soprattutto acqua);
-Soggiornare in ambienti chiusi o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti climatizzati nelle ore di maggior soleggiamento (tra le ore 11 e le ore 15);
-Arieggiare la casa;
-Se avverti un surriscaldamento corporeo, aumenta la ventilazione, usa se possibile un condizionatore;
-Nelle ore più calde, se non avete il condizionatore in casa, fate docce e bagni aggiuntivi oppure recatevi nei luoghi vicini dove c’è l’aria condizionata (ad esempio cinema, centri commerciali, biblioteche);
-Indossare indumenti leggeri, di colore chiaro, non attillati, o meglio larghi, per permettere la circolazione dell’aria sul corpo;
-Evitare inutili esercizi fisici all’aperto o in luoghi non climatizzati ed evitare inutili esposizioni al sole diretto;
-Se devi svolgere attività all’aperto: limitarle alle ore mattutine e serali;
-Preferire pasti leggeri e prestare attenzione alla corretta conservazione degli alimenti;
-Non parcheggiare mai in auto ferme al sole né lasciare persone, soprattutto bambini o anziani, o animali domestici in auto o altri veicoli chiusi.

Per conoscere i servizi a cui rivolgersi in caso di necessità e per sapere se e dove ci sono luoghi appositi vicino casa per alleviare il caldo, consulta il Piano comunale di gestione della canicola pubblicato sul sito del Comune di Perugia.
(https://www.comune.perugia.it/pagine/piano-emergenza-calore).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ci iscriveremo al campionato dilettantistici” – .
NEXT Anziani uccisi a Fano: ‘Non volevo farli soffrire ancora’ – .