Meteo Firenze 28 – 29 -30 Giugno 2024 – .

Meteo Firenze 28 – 29 -30 Giugno 2024 – .
Meteo Firenze 28 – 29 -30 Giugno 2024 – .

Ecco il link per seguire il canale whatsapp FirenzeToday

“Dopo tanto maltempo, il Nord vive finalmente una tregua che però non durerà a lungo. Il fine settimana vedrà infatti il ​​ritorno di qualche rovescio o temporale, anche forte, su Alpi, Piemonte e Lombardia, soprattutto nella serata di sabato quando non sono da escludere locali grandinate, nubifragi e temporali.
vento” – conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che prosegue – “nel resto d’Italia invece condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato, anche se i cieli potrebbero a tratti essere nuovamente oscurati sia dal passaggio di nubi medio-alte, più o meno estese, ma ancora una volta anche
dalla polvere sahariana trasportata dai venti provenienti dal deserto algerino.”

PUNTI DI OLTRE 35-37°C – “Proprio le correnti calde nordafricane che alimenteranno l’anticiclone faranno tornare le temperature in rialzo, in particolare al Centro-Sud” – avverte Ferrara di 3bmeteo.com – “picchi di oltre 34-34°C tra sabato e domenica sono attesi 35°C nelle zone interne lontane dal mare,
fino a punte di 38°C al Sud e prossime ai 40°C in Sicilia. Meno caldo al Nord, anche se si possono ancora superare punte di 32-33°C, ma con afa accentuata nella Pianura Padana, in Liguria e in genere lungo i settori costieri della Penisola”.

NUOVA TEMPESTA – “Lunedì prossimo cambierà tutto, con luglio che inizierà con tempo instabile. Una perturbazione atlantica colpirà infatti l’Italia, portando rovesci e temporali sparsi probabilmente della durata di 3-4 giorni, con spostamento da Nord verso il Centro-Sud. Saranno possibili temporali locali, allagamenti, grandinate e raffiche di vento. Il tutto accompagnato da un generale calo delle temperature, anche di oltre 6-8°C al Centro-Nord. Ai margini dell’azione ciclonica ci saranno molto probabilmente le Isole Maggiori e in particolare la Sicilia, che invece avrebbe bisogno di precipitazioni preziose vista la grave siccità che attualmente affligge l’isola e non solo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “CONVEGNO CSE SANITÀ SULLA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE IL 17 GIUGNO AD ALESSANDRIA” – .
NEXT «Gli eventi danno grandi risultati» La Nuova Sardegna – .