Il 3° Stormo accoglie gli studenti dell’Università degli Studi di Verona e delle scuole secondarie del comprensorio Villafranchese – .

Il 3° Stormo accoglie gli studenti dell’Università degli Studi di Verona e delle scuole secondarie del comprensorio Villafranchese – .
Il 3° Stormo accoglie gli studenti dell’Università degli Studi di Verona e delle scuole secondarie del comprensorio Villafranchese – .

Venerdì 21 giugno segnerà la conclusione di un’importante esperienza formativa per gli studenti del corso di laurea magistrale in “Governance dell’emergenza” delUniversità di Veronache hanno partecipato ad uno stage presso la base di 3° Stormo dell’Aeronautica Militare.

Il tirocinio, della durata complessiva di circa 75 ore, ha offerto agli studenti un’opportunità unica di apprendere e sperimentare le capacità logistico-operative spedizionieristiche dello Stormo. Durante questo percorso, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle dinamiche operative e nelle procedure di gestione delle emergenze, acquisendo competenze cruciali per il loro futuro professionale.

Culmine del tirocinio sarà la presentazione di una simulazione di intervento di emergenza, che si terrà venerdì 21 giugno presso l’auditorium del Gruppo Addestramento Operativo del 3° Stormo. Gli studenti, sulla base delle conoscenze acquisite, dovranno elaborare e presentare un progetto di intervento di emergenza, considerando i mezzi a disposizione e la professionalità del personale dello Stormo. La simulazione ripercorrerà le fasi essenziali della pianificazione e conduzione delle operazioni di soccorso, offrendo un quadro completo delle capacità operative acquisite.

Parallelamente al tirocinio universitario, il 3° Stormo ha ospitato 42 studenti provenienti da tre istituti secondari del territorio villafranchese: il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi”, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Ettore Bolisani” e l’Istituto Superiore Statale “Carlo Anti”. Questi studenti hanno partecipato al programma PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), supportando gli studenti universitari nelle attività formative e contribuendo alla realizzazione della simulazione dell’emergenza.

Alla presentazione del rapporto finale parteciperanno diverse autorità e rappresentanti istituzionali. Saranno presenti il ​​Comandante del 3° Stormo, Colonnello Paolo Tamburro, rappresentanti dell’Università di Verona e delle scuole superiori coinvolte. Questo evento non solo celebra la conclusione dello stage, ma rappresenta anche un momento di condivisione e riflessione sulle competenze acquisite e sulle esperienze maturate.

L’esperienza presso il 3° Stormo ha permesso agli studenti di confrontarsi con realtà operative di alto livello, arricchendo il loro percorso accademico e professionale. La collaborazione tra l’Aeronautica Militare, l’Università di Verona e le scuole secondarie del Villafranchese ha dimostrato l’importanza di sinergie formative che preparino i giovani ad affrontare le sfide future con competenza e determinazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Siediti, non fare lo stronzo.” Ancora una rissa in consiglio comunale a Terni – .
NEXT “Scene lesive della dignità umana davanti alla sede dell’INPS di Brindisi” – .