tra gli ospiti Carlo Verdone e Edoardo Leo – .

Dal 23 giugno al 28 luglio 2024, Villa Adriana E Villa d’Estei due siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e il Santuario di Ercole Vincitorediventare un catalizzatore e un palcoscenico per ExtraVillaeMetamorfosi in bellezza. Il progetto è ideato e organizzato da Villaesotto la direzione artistica di Andrea Bruciatistorico dell’arte e direttore diVilla Adriana e Istituto Villa d’Este, e nasce da un’idea di Elena Achille, con la consulenza artistica di Stefania Bianchi e il supporto organizzativo di Simona Bernardini. Un viaggio, quello di ExtraVillaeall’insegna della creatività e della sperimentazione tra le diverse arti, e della mai abbastanza evidenziata indagine estetica che parte dagli indimenticabili capolavori di Grande Commedia italiana per arrivare alle nuove opere di cineasti, innovativi e creativi nella loro libertà di esplorazione.

Tivoli – Nasce Extravillae Intra Workshop, l’evento rivolto ai giovani appassionati di cinema

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti a partire dalle 18.30 e comprendono il servizio food & drink al tramonto.

Dal 23 giugno al Santuario di Ercole Vincitore inizia un viaggio dentro cinema senza tempo, attraverso film che hanno avuto il coraggio di sviluppare nuovi linguaggi: un’esperienza immersiva presentata magistralmente da Pino Strabioli E Martina Riva e accompagnato dal racconto del critico cinematografico Valerio Caprara.

Tra film che hanno segnato l’identità dell’immaginario, la grandezza di attori straordinari come Vittorio Gassmann, Ugo Tognazzi, Monica Vitti, Nino Manfredi E Marcello Mastroiannial quale sarà dedicato un omaggio per celebrare la 100 anni di la sua nascita con la proiezione di capolavori come Le notti bianche di Luchino Visconti, Il dramma della gelosia. Tutti i dettagli della notizia di Ettore Scola e La notte di Michelangelo Antonioni. Un ulteriore omaggio è la raccolta di trailer dei film in cui l’indimenticabile attore ha lasciato un segno indelebile, in collaborazione con il Festival del cinema dei trailer.

Attori, registi e critici raccontano la nascita e il successo di questi film Laura Morante, Carlo Verdone, Edoardo Leone, Gianmarco Tognazzi, Marco Risi, Fabrizio Corallo, Giancarlo Scarchilli, Luca Manfredi, Giorgio Gosetti, Margherita Ferrandino, Silvia Scola, Enrica Fico Antonioni.

In programma anche due capolavori di Antonio Pietrangeli, come Il laureato con Alberto Sordi E Il magnifico cornuto con Ugo Tognazzi; poi La tigre di Dino Risi con Vittorio Gassman e Dipendente di Gianni Puccini con Nino Manfredi.

Il programma della prima settimana al Santuario di Ercole Vincitore

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV nessuna offerta ufficiale del PSG – .
NEXT Crisci: “L’intelligenza artificiale semplificherà l’interfaccia uomo-auto” – Video – il Fatto Nisseno