Il ritmo somiglia più a quello di una lumaca che a quello di una Passeggiata – .

Il ritmo somiglia più a quello di una lumaca che a quello di una Passeggiata – .
Il ritmo somiglia più a quello di una lumaca che a quello di una Passeggiata – .
Au. Prov.

TERNI – Nemmeno il tempo di disperdere le parole dell’assessore Maggi nella conferenza stampa in cui ha dichiarato che i cantieri procedono tutti speditamente, prima che scoppi il caso Passeggiata. I lavori di restyling e potenziamento previsti dal Pnrr non sono stati completati, a differenza di quanto annunciato e promesso agli operatori del mercato settimanale ternano. In occasione dell’ennesimo trasferimento degli ambulanti, nell’occasione all’ex Foro Boario, l’amministrazione Bandecchi aveva fatto sapere che poi, in estate, i commercianti potranno decidere se tornare all’ombra dei tigli di la Passeggiata o restare nell’area di riqualificazione del PalaTerni. Siamo a fine giugno e “nessuna proposta è arrivata” – dicono gli operatori.

In sostanza, gli ambulanti si preparano a trascorrere i mesi estivi al Foro Boario, anche solo perché alla Passeggiata mancano ancora parecchie cose da completare. “Dettagli” che evidentemente sono sfuggiti all’assessore ai Lavori pubblici Maggi, ieri forse troppo impegnato a commentare articoli e notizie dall’Umbria7. In sintesi: il mercato settimanale resta dov’è anche se non in maniera permanente perché il Comune non ha deciso la sua collocazione definitiva. O meglio ha deciso di lasciare decidere agli ambulanti ma «dopo aver visto quale spazio sarà loro riservato sul Lungomare una volta finiti i lavori», come aveva detto a inizio marzo l’assessore al Commercio Stefania Renzi. Era il 6 marzo quando furono nuovamente trasferiti. Al Foro Boario non avrebbero dovuto restare più di due mesi: «Giusto il tempo per ultimare i lavori del parco pubblico». Sono passati quasi quattro mesi. Intanto l’assessore Renzi fa sapere che sta valutando l’ipotesi che il mercato possa avere due sedi, una invernale al Foro Boario e una estiva alla Passeggiata, come se a decidere alla fine fosse lei e non la strada venditori. In ogni caso tutto è rimandato a settembre.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Un Patrimonio di Inestimabile Valore per le Marche – .
NEXT Matera, piano sanitario straordinario per la festa della Bruna – .