Anche Asti festeggerà il solstizio d’estate con un “Festival della Musica” in centro città – Lavocediasti.it – .

Anche Asti festeggerà il solstizio d’estate con un “Festival della Musica” in centro città – Lavocediasti.it – .
Anche Asti festeggerà il solstizio d’estate con un “Festival della Musica” in centro città – Lavocediasti.it – .

Il 21 giugno, con il solstizio d’estate si accendono le note della Festa della MusicaUN evento che unisce oltre 120 nazioni in un inno alla cultura e all’armonia. Questa celebrazione annuale è un messaggio vivente di universalitàuna lingua senza confini quella promuove la fratellanza e la solidarietà.

Il tema scelto per l’edizione 2024 dell’evento è “Siamo la prima orchestra”, rendendo omaggio alle bande musicali, custodi della tradizione e del fervore comunitario. Queste orchestre, radicate nel tessuto sociale delle città, si dedicano con passione alla diffusione della musica bandisticaarricchire la comunità con formazione e spettacoli che siano veri e propri pilastri di crescita culturale e di coesione sociale.

Asti si fa portavoce di questa tradizione con l’Istituto “G. Cucinato”che, sotto l’egida del Comune e in collaborazione con ANBIMA Asti/Alessandria, ha in programma un evento musicale per venerdì 21 giugno, dalle 18:00 alle 20:00con partenza da Piazza Roma verso il cuore pulsante della città.

Musicisti e bandisti volontari provenienti dalle province di Asti e Alessandria, tra cui Montemarzo, Villanova d’Asti, Portacomaro, Costigliole, Acqui Terme e Cassine, si riuniranno in un’unica formazione. CCon il loro repertorio festoso animeranno il centro cittadino, offrendo ai passanti non solo melodie, ma anche momenti di condivisione emotivaseminare pace, amicizia e solidarietà attraverso il potere evocativo della musica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Palazzo Tursi è stato premiato anche il Genoa under 18, vincitore del campionato di categoria – Babboleo – .
NEXT Da Iapichino a Jacobs, l’Italia stabilisce il record con 24 medaglie – News – .