Festival, “Area Sanremo” porterà all’Ariston un artista tra le Nuove Proposte – .

Festival, “Area Sanremo” porterà all’Ariston un artista tra le Nuove Proposte – .
Festival, “Area Sanremo” porterà all’Ariston un artista tra le Nuove Proposte – .

Ritorna Carlo Conti e”Area Sanremo” pesa di più: tornerà sul palco del Festival con uno dei suoi artistiIl concorso organizzato dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo per conto del Comune avrà un proprio cantante tra le Nuove proposte. La novità arriva dal nuovo regolamento per i giovani che sognano di partecipare al Festival della Canzone Italiana, in programma al teatro Ariston dal 4 all’8 febbraio.

Saranno quattro gli artisti, tre di Sanremo Giovani e uno di Area Sanremo, che ritireranno il pass per partecipare a Sanremo 75 nella categoria Nuove Proposte, che torna a essere separato da Big. Le iscrizioni sono aperte dal 10 luglio, la finale è prevista il 18 dicembre su Rai 1.

Tra le altre novità, la riduzione dell’età di partecipazione, che passerà da 16 a 26 anni. Per quanto riguarda Sanremo Giovani, in una prima fase il direttore artistico Carlo Conti e la commissione musicale – da lui presieduta – saranno coinvolti nell’ascolto di tutte le canzoni presentate, nel rispetto dei requisiti di partecipazione, per arrivare ad una lista di almeno 40 artisti; poi le audizioni live presso la sede di via Asiago a Roma, per arrivare a un totale di 24 giovani talenti. Dal 12 novembre inizierà la competizione vera e propria con le tradizionali sfide: per quattro seconde serate su Rai 2 (12, 19, 26 novembre e 3 dicembre) 6 artisti si esibiranno dal vivo con i loro brani ma solo 3 di loro passeranno il turno, giudicati anche in questo caso dalla Commissione Musica.

Al semi-final of Sanremo Giovani del 10 dicembre, trasmesso anche in seconda serata su Rai 2, vi accederanno i 12 selezionati che, attraverso il meccanismo delle sfide dirette, si ridurranno a 6: questi i 6 ‘finalisti’ Saranno aggiunti 2 artisti del concorso “Area Sanremo” selezionati dalla Commissione Musica Rai.

A questo punto sarà tutto pronto per l’esame Finale del 18 dicembre in prima serata su Rai 1, in diretta dal Casinò di Sanremo: 8 potenziali ‘Nuove Proposte’ in campo per aggiudicarsi il diritto di esibirsi a febbraio durante ‘Sanremo 2025’, ma solo 4 di loro (3 di ‘Sanremo Giovani’ e 1 di ”Area Sanremo”) riusciranno a sbarcare sul palco del Teatro Ariston per Sanremo 75dal 4 all’8 febbraio. Nella finale di Sanremo Giovani, la valutazione degli artisti in gara sarà affidata a una commissione musicale e, tramite televoto, al pubblico: ognuno con un peso del 50 per cento.

”La reintroduzione della categoria Nuove Proposte, separata da quella dei Big – dichiara il direttore artistico Carlo Conti – vuole costituire un momento concreto di ulteriore valorizzazione dei giovani. Il modello individuato, e anche l’abbassamento dell’età cronologica, serve a costruire un percorso di crescita della durata di tre mesi, tra le varie tappe di “Sanremo Giovani”. Il tutto finalizzato a individuare i potenziali Big del futuro attraverso la sfida nella categoria Nuove Proposte di febbraio”. Il regolamento completo della manifestazione è disponibile da oggi sul portale www.sanremo.rai.it. Le iscrizioni apriranno dalle ore 16:00 del 10 luglio e chiuderanno poi l’8 ottobre

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La media “Diano” di Pozzuoli vince il concorso per orchestre scolastiche – .
NEXT Strage di piazza Loggia, giustizia di Brescia: «Servono sostituti dei magistrati»