Michele Bravi, on July 2nd in concert in Rovigo – .

Michele Bravi, on July 2nd in concert in Rovigo – .
Michele Bravi, on July 2nd in concert in Rovigo – .

Michele Bravi apre la 25esima edizione di Tra ville e giardini, con un concerto che anticipa il tour del nuovo album.

Contro Michael Bravi si apre il 25° cartellone artistico della rassegna “Tra ville e giardini, un itinerario di musica e teatro nelle ville e nelle corti del Polesine”, evento di spettacolo dal vivo della Provincia di Rovigo, con Ente Rovigo festival, Regione del Veneto e Fondazione Cariparo, con la direzione artistica di Claudio Ronda.

The Departure è un intenso e delicato viaggio musicale nell’immaginario di Michele Bravi, cantautore, autore, attore umbro, che si esibirà dal vivo con voce e pianoforte, il 2 luglio, alle 21.30, ai Giardini delle due Torri di Rovigo, che per la prima volta saranno il palcoscenico di Tra ville e giardini.

I biglietti sono in prevendita su www.diyticket.it fino alle 13 di lunedì 1 luglio, mentre la sera del concerto sarà operativa la consueta biglietteria fisica, aperta dalle 20 fino a esaurimento posti. L’ingresso nell’area spettacolo per il pubblico è possibile dalle ore 20:45. L’organizzazione avvisa che il concerto di apertura si svolgerà anche in caso di maltempo, in altra location al coperto, che sarà annunciato sui canali Facebook e Instagram di Tra ville e giardini 25.

In questo primo dei 17 eventi in calendario, il Comune di Rovigo scommette sull’immagine iconografica per eccellenza del suo skyline con tutta la forza evocativa della storia: le due Torri medievali, che per la prima volta diventano protagoniste nella lista delle location da visitare a Tra ville e giardini 25.

Per il pubblico del concerto, infatti, è stata istituita l’opportunità di una visita guidata mozzafiato alla Torre Donà, che con i suoi 51 metri è la più alta d’Italia. L’ingresso ha un biglietto speciale di 5 euro e avverrà in due turni di massimo 15 persone ciascuno, alle 19:00 e alle 20:00, e durerà 45 minuti. Vista l’eccezionalità dell’apertura è vivamente consigliata la prenotazione al numero 389 1745766.

Le due torri Donà e Mozza Grimani sono le vestigia più antiche e preziose del passato del capoluogo polesano: resti di un castello medievale voluto nel 920 dal vescovo di Adria. Sono le radici urbane della città, che ricordano ciò che è stato e tracciano ciò che sarà. Questo vale non solo per gli edifici, ma anche per le persone. Solo un viaggio nel passato, nelle esperienze e nei sentimenti può stabilire la stabilità della consapevolezza di sé.

Per Michele Bravi la musica è uno dei mezzi (insieme alla scrittura, al cinema, ai podcast) per dar voce alla propria sensibilità poetica, per raccontare e raccontarsi, per scavare in profondità e guarire dal dolore delle esperienze più traumatiche.

E così, quelli che lo ascoltano. Il cantautore umbro nasce musicalmente con la vittoria al talent show X-factor 2013, seguito da EP di successo e collaborazioni importanti; diverse apparizioni a Sanremo lo hanno consacrato al grande pubblico (nel 2017, quarto con “Il diario degli errori”; nel 2018 in duetto con Annalisa e nel 2022 decimo, con “Inverno dei fiori”), e, dopo questi primi dieci anni di carriera, sono quattro gli album in studio a testimoniare una continuità creativa di massimo rispetto.

Proprio il 12 aprile scorso è stato pubblicato il quarto album, “Tu cosa vedo Quando chiudi gliocchi” (2024, gruppo Emi records Italy/Universal music), seguito a maggio da due presentazioni a Milano e Roma, e dal prossimo tour che partirà a Settembre nei più bei teatri italiani.

Ma prima ancora, Michele Bravi si ferma a Tra ville e giardini per lasciarsi andare in un concerto intimo e dolce, con tutti i brani di successo della sua carriera. Ballate elettropop e ritmi hip hop sono le cifre stilistiche del cantautore, ma la vera differenza la fa il timbro della sua voce.

Una particolare intonazione chiara, riconoscibile veste la poesia dello scritto in modo raffinato e autentico, lontano dai luoghi comuni, anche quando parla d’amore, in tutte le sue sfumature.

a cura di
Personale

Seguiteci anche su Instagram!
READ ALSO – “MARANZA” by Il Pagante and Rovazzi also on YouTube
LEGGI ANCHE – “Miró – Il costruttore di sogni”: da settembre a Roma
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi poco nuvoloso, martedì 11 nubi sparse, mercoledì 12 temporali e schiarite – .
NEXT La leggerezza che fa bene all’anima – .