Caserta. Al via la 27a Settimana Biblica Nazionale – .

Caserta. Al via la 27a Settimana Biblica Nazionale – .
Caserta. Al via la 27a Settimana Biblica Nazionale – .

Articolo pubblicato il: 28/06/2024 11:25:24


Inizia la XXVII Settimana Biblica Nazionale. Domenica 30 giugno alle ore 19.00, prologo della XXVII presso la parrocchia NS di Lourdes di cui è parroco don Antonello Giannotti con solenne celebrazione eucaristica con i sacerdoti Giulio Michelini e Francesco Filaninno. La XXVII Settimana Biblica si svolgerà a Caserta – si legge nel comunicato – presso l’Hotel Plaza Caserta ex area Saint Gobain da lunedì 1° luglio a venerdì 5 luglio 2024, organizzata dal Centro di Apostolato Biblico della Diocesi di Caserta, diretto da don Valentino Picazio in collaborazione con l’ISSR SS. Apostoli Pietro e Paolo e con il patrocinio dell’ABI (Associazione Biblica Italiana), questa edizione avrà come tema “La comunità e i discepoli nel Vangelo secondo Matteo”, con relatori fra Giulio Michelini, docente di Esegesi del Nuovo Testamento all’Istituto Teologico di Assisi e don Francesco Filannino – prosegue la nota – docente di Esegesi del Nuovo Testamento alla Pontificia Università Lateranense di Roma. Esperienza fortemente voluta dal vescovo di Caserta e eletto arcivescovo di Capua monsignor Pietro Lagnese.

Esperienza fortemente voluta dal Vescovo di Caserta ed eletto Arcivescovo di Capua Monsignor Pietro Lagnese, esperienza di conoscenza del testo biblico – evidenzia Don Valentino Picazio – che ci pone davanti il ​​cammino sinodale della Chiesa aperta all’ascolto della Parola di Dio per discernere secondo lo Spirito del Vangelo, cammino da percorrere tutti insieme, infatti – sottolinea Don Valentino – tutto il popolo di Dio è chiamato insieme – si legge ancora – in assemblea per ascoltare ciò che lo Spirito dice alla Chiesa. Dunque, la Settimana Biblica, che sarà inaugurata da S.E. Mons. Pietro Lagnese, è un’esperienza culturale e spirituale che richiama a Caserta, ormai da molti anni, cultori e appassionati della Bibbia da tutta Italia, che si confrontano con diverse esperienze territoriali nell’ambito del progetto “Bibbia e cultura europea” per confermare le parole del Cardinale Carlo Maria Martini “Il futuro dell’Europa si fonda sulla lettura della Bibbia come codice delle radici cristiane dell’Occidente”. La Settimana Biblica – prosegue il comunicato – di Caserta si conferma una valida proposta culturale e sapienziale per accrescere la familiarità del popolo di Dio con la Sacra Scrittura, in una Chiesa sinodale. Papa Francesco, nella Lettera apostolica Aperuit Illis, ci dice che: «La dolcezza della Parola di Dio ci spinge a condividerla con quanti incontriamo nella nostra vita, per esprimere la certezza della speranza in essa contenuta (cfr 1Pt 3, 15-16)».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ho vissuto i tre migliori anni della mia vita calcistica” – .
NEXT Il cedro del Libano ora ha un nome: .