Goletta Verde arriva in Toscana. Le iniziative a Livorno e Firenze – .

Goletta Verde arriva in Toscana. Le iniziative a Livorno e Firenze – .
Goletta Verde arriva in Toscana. Le iniziative a Livorno e Firenze – .

Dopo la prima tappa in Liguria, Goletta Verde di Legambiente prosegue il suo viaggio lungo la Penisola per monitorare lo stato di salute del mare e delle coste, arrivando in Toscana. Sarà a Livorno dall’1 al 2 luglio e poi a Firenze il 3 luglio per la conferenza stampa finale di presentazione dei dati di monitoraggio delle acque toscane. Giunta alla 38esima edizione, Goletta Verde porterà in primo piano tra i temi principali la depurazione delle acque, la tutela della biodiversità, l’energia sostenibile e la lotta alla crisi climatica e alle illegalità. I principali partner della campagna sono: ANEV, CONOU, Novamont e Renexia, e la media partnership de La Nuova Ecologia.

La tappa toscana sarà ricca di eventi che spazieranno dai laboratori didattici per parlare di biodiversità con i progetti Life Delfi e Life Elife (delfini e squali), Life Turtlenest (tartarughe marine) e Life SeaNet (importanza degli ecosistemi marini e azioni per prenderci cura dei nostri territori), alle visite a bordo di Goletta Verde, dall’esercitazione dei Tartadogs, le prime unità cinofile create in Italia e in Europa in modo strutturato per la ricerca e la messa in sicurezza dei nidi di tartarughe marine, a incontri e convegni su temi di attualità come la Darsena Europa. Goletta Verde sarà ormeggiata all’Andana degli Anelli nel porto di Livorno.

La prima giornata di stage, il 1° luglio, si aprirà con l’esercitazione mattutina dei Tartadogs in programma alle 7.30 sulla spiaggia di Calambrone (PI) organizzata in collaborazione con ENCI – Ente Nazionale Cinofilia Italiana. La simulazione rientra nell’ambito del progetto LIFE Turtlenest, un progetto europeo che coinvolge Italia, Spagna e Francia e di cui Legambiente è capofila e il cui obiettivo è di avere due diverse unità cinofile al lavoro in diretta sulla spiaggia per la ricerca attiva e la segnalazione passiva dei nidi di tartarughe marine.

A seguire, alle ore 10.00, presso il porto di Livorno dove è ormeggiata la Goletta Vede, si terrà un breve incontro per parlare di “Tartarughe marine, Tartadogs e Goletta Verde per la difesa del mare e dei suoi abitanti” e per scattare una foto di rito con i vostri amici a quattro zampe e la troupe di Legambiente. Tra gli altri eventi clou, il 1° luglio, alle ore 17.00, si terrà un breve convegno a bordo della barca di Legambiente sul tema “Biodiversità marina in Toscana: criticità e azioni di tutela”; mentre martedì 2 giugno, alle ore 10.00, in Sala Ferretti, dopo i saluti del sindaco di Livorno, avrà inizio il convegno “Occhi azzurri sul molo Europa: porti, logistica, riconversione ecologica del trasporto marittimo”.

L’equipaggio di Goletta Verde si trasferirà poi a Firenze mercoledì 3 luglio per la conferenza stampa finale di presentazione dei dati sulla qualità delle acque toscane, che si terrà alle ore 11.00 presso la Libreria “Libri Liberi” (via San Gallo 25/R ).

Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana, ha commentato: «Sono particolarmente orgoglioso di ospitare la nostra campagna faro a Livorno – ha dichiarato – non solo perché è passato qualche anno da quando siamo sbarcati nella città di Livorno, ma anche e soprattutto perché sarà l’occasione per approfondire tante tematiche che da locale aspirano a diventare regionali e nazionali».

In questa edizione del 2024 torna I l Goletta SOS service di Legambiente di segnalare scarichi anomali, macchie sospette o inquinamenti lungo le coste e le spiagge del proprio territorio compilando l’apposito modulo nella pagina dedicata.

“Cartoline dal mare”: l’arte a bordo della Goletta Verde. Quest’anno è possibile sostenere concretamente il viaggio della Goletta Verde con una donazione tramite la pagina: https://sostieni.legambiente.it/cartolinadalmare. Con un contributo minimo potrai ricevere una delle “Cartoline dal mare”: piccole opere realizzate dagli artisti del gruppo Timarete Arte, con l’obiettivo di diffondere il più possibile il messaggio in difesa del mare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Milano ha detto basta – .
NEXT Bambina trasferita al “Bambino Gesù”, le sue condizioni sono stabili – .