Evento Cremona Arte e Turismo APS Estate 2024 29 giugno – .

Evento Cremona Arte e Turismo APS Estate 2024 29 giugno – .
Evento Cremona Arte e Turismo APS Estate 2024 29 giugno – .

L’associazione CrArT – Cremona Arte e Turismo Aps organizza una serie di proposte estive, appuntamenti consolidati da diversi anni nel panorama culturale cittadino, pensati per arricchire le serate di cremonesi e turisti in compagnia del tramonto e delle stelle, lontani dalla calura del giorno.

I primi appuntamenti in ordine cronologico sono quelli delle esclusive aperture serali del Torrazzo:

“A Turris a Cremona…di sera” vi porta alla scoperta della storia, dell’arte e dell’architettura del monumento simbolo della città accompagnati, a seconda dell’orario scelto, dal tramonto o dalle luci della sera.

La proposta nel 2024 si arricchisce della possibilità di accedere al nuovissimo planetario allestito nella prima sala della struttura, accessibile direttamente dal cortile del Torrazzo.

Uno degli eventi di luglio sarà dedicato anche alle famiglie e ai bambini, con attività dedicate anche ai più piccoli.

Le serate hanno il patrocinio della Diocesi di Cremona e sono organizzate insieme al Consorzio InCremona con il contributo di Procremona

Metti una sera d’estate –

29 June, 9pm, Piazza San Pietro.

Chiesa di San Pietro al Po. 12€ – 10€ soci CrArT

– 6 luglio, ore 21, piazza Sant’Omobono.

La chiesa di Sant’Omobono… al buio e la ghiacciaia.

€12 – €10 soci CrArT

– July 20, 9 pm, Piazza Giovanni XXIII.

La vecchia area ospedaliera e sotterranea

€12 – €10 soci CrArT

– July 13, 9 pm, via Bissolati 72.

Santa Monica: tracce di un convento

€15 – €13 soci CrArT

– 27 July, 9pm, Piazza San Michele.

Vista posteriore: le absidi romaniche

€10 – €8 soci CrArT

Nato sotto Saturno

– 2 luglio, ore 21:15, sagrato della chiesa di Sant’Ambrogio

Georgia O’Keeffe: pioniera dell’arte moderna.

– 9 luglio, ore 21.15, chiostro di Sant’Ilario

I marmi di Michelangelo: sculture tra Firenze e Roma.

– 16 luglio, ore 21:15, sagrato della chiesa di S.Maria Maddalena – Cavatigozzi

Bestiari del Medioevo: un mondo straordinario tra realtà e simbolo.

– 23 luglio, ore 21:15, sagrato della chiesa di San Sebastiano

“Impressioni serene”: la pittura del Correggio.

– 30 luglio, ore 21:15, sagrato della chiesa di Cristo Re.

La paura nell’arte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Aql chiede aiuto ai sindaci – .
NEXT Prolungamento della ferrovia, incontro in Regione. «Lavoro strategico», ma il sindaco di Imola chiede ancora tempo – .