Gli eventi da non perdere questo fine settimana a Modena e provincia – .

Gli eventi da non perdere questo fine settimana a Modena e provincia – .
Gli eventi da non perdere questo fine settimana a Modena e provincia – .

Con un programma ricco di musica, spettacoli e incontri, l’edizione 2024 dell’Estate modenese prende il via dai Giardini d’estate, debuttando questo sabato alle 21 con il concerto di Joan Osborne, aperto dalla cantautrice Ellen River, e numerosi eventi fino a settembre nei cortili del centro storico, nei parchi cittadini e nei centri sportivi.

“Buongiorno” è il titolo della rassegna di musica e cultura in programma ogni domenica fino al 7 luglio nel giardino della casa del grande tenore. “Buongiorno”, dalle 10 alle 13, accompagnerà gli ospiti in un affascinante percorso musicale-conviviale. Il programma musicale di questa domenica sarà dedicato all’opera “Il Cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota.

La prestigiosa manifestazione del Palio delle Regioni farà tappa a Modena con il Gran Premio Ippico Internazionale “Unione Europea”. Per l’occasione verrà celebrata una “Grande festa dell’ippodromo dedicata al pubblico e ai bambini” con ingresso gratuito. Dalle 17 spettacoli gratuiti, attività equestri e cena di gala. La festa servirà a raccogliere fondi a favore dell’Associazione APS Tempio di Modena per il progetto dedicato ai ragazzi disabili della band Rock’n Rulli.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP MODENATODAY

Torna la Notte Rossa di Maranello: la grande festa dedicata alla Ferrari e alla passione per i motori, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, in programma sabato. In città sfilate di auto ‘rosse’, cancelli aperti alla Ferrari, aperture straordinarie, mostre, clown, fontane danzanti e voli in mongolfiera.

Torna dal 26 al 30 giugno a Sassuolo, nell’area piscine/scuole, il Festival dei Giovani. Il calendario musicale prevede l’alternanza sul palco di nomi come Jonas Blue, BNKR44 e Auroro Borealo, Topic, Nicola Schenetti, Merk e Kremont e Dargen D’Amico con Disco Piano Bar.

Eventi per i più piccoli da non perdere nel weekend a Modena e provincia

Torna l’autoctono Marano sul Panaro Hop Festival: l’appuntamento è venerdì e sabato in piazza Matteotti. Come sempre fiumi di birre e manciate di luppolo, musica dal vivo, laboratori e degustazioni, street food. Sul palco si alterneranno nei due giorni i Grooviers, DJ Passerotto e Rambler e Spaghetti Jensen.

Al Mulino delle Coveraie di Montese, domenica alle 18.30, la talentuosa band under 35 della Fondazione Arturo Toscanini di Parma, che fa della contaminazione dei generi la sua cifra stilistica, si esibirà in un concerto dalle mille sfaccettature e molteplici linguaggi ​​che si fondono tra loro, intitolati “Il giro del mondo”.

Ritorna, puntuale come ogni estate, la stagione degli eventi estivi nel cortile del Castello di Montegibbio: appuntamenti musicali e culturali accompagnati da proposte di aperitivi e cene in cortile, con apertura a partire dalle 19.00. Il venerdì sera è l’appuntamento con la musica dal vivo di Radio Banana, mentre il sabato è la volta del Toro-Toro Taxi.

Ogni anno i Maestri Ciacciai Palaganesi organizzano nel comune di Palagano la “Sagra del Ciaccio”. Questa edizione si terrà il sabato e la domenica e il fulcro della manifestazione saranno ovviamente gli stand gastronomici locali. Oltre al ciaccio, si potranno assaggiare tutti i cibi “poveri” tradizionali della zona e i piatti tipici modenesi: i frittellozzi di castagne, lo gnocco fritto, le crescentine, la torta di patate.

A Solignano appuntamento fino a domenica con Musicabirra, che ha preso il via lunedì 24 giugno. Musica rock e fiumi di birra, senza dimenticare le prelibatezze del ristorante, i chioschi di piadine e tigelle, il raduno di biker e i gonfiabili per i bambini. Sul palco durante l’evento si alterneranno NSMGA, Stones Cafe, Riff-Raff, Sconfort, Guns Celebration e niente Pretesa.

Tutti gli altri eventi del weekend, e non solo, sono consultabili nella nostra sezione Cosa fare in città. Vi ricordiamo inoltre che è sempre possibile inviare eventi al nostro sito, tramite l’apposito form.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Che tempo farà a Reims e dintorni domenica 30 giugno 2024? – .
NEXT Pride 2024: migliaia di persone in marcia in una Cagliari colorata