Gal Sicilia Centro Sud, pronto il bando per le energie rinnovabili – .

Gal Sicilia Centro Sud, pronto il bando per le energie rinnovabili – .
Gal Sicilia Centro Sud, pronto il bando per le energie rinnovabili – .

Il Gal Sicilia Centro Meridionale, nell’ambito della propria attività di supporto alle imprese del territorio dei tredici comuni di Camastra, Campobello di Licata, Canicattì, Castrofilippo, Comitini, Favara, Grotte, Lampedusa e Linosa, Licata, Naro, Palma di Montechiaro, Racalmuto e Ravanusa, ha emanato un avviso pubblico relativo agli interventi previsti dalla Sottomisura 19.2 del PSR Sicilia 2014-2020 – Strategia partecipata di sviluppo locale “Distretto rurale Sicilia centro meridionale”, azione PAL 1.3 “Investimenti per le energie rinnovabili”, operazione 6.4b “Investimenti per la realizzazione e lo sviluppo di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili” Ambito 2, con una dotazione finanziaria complessiva di 1.150.373,30 euro di spesa pubblica. L’azione 1.3 del PAL SCM “Investimenti in impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili 6.4.b” incentiva interventi di sostegno agli investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra agricole finalizzate alla produzione di energia da fonti rinnovabili e ha l’obiettivo di diversificazione verso attività non agricole, attraverso interventi finalizzati alla produzione, al trasporto e alla vendita di energia da fonti rinnovabili.

La sostenibilità energetica sarà promossa attraverso il finanziamento di interventi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia solare; impianti per la produzione di energia elettrica derivante dall’energia idrica (microidrico); sistemi per la produzione di energia eolica; sistemi per la produzione, trasporto e vendita di energia e/o calore relativi a centrali termoelettriche con caldaie alimentate prevalentemente da biomasse legnose; impianti di produzione biogas; piccole reti per la distribuzione dell’energia a servizio delle centrali o dei microsistemi realizzati.

I beneficiari dell’intervento sono gli agricoltori (imprenditori agricoli) e i coadiuvanti familiari, che diversificano la propria attività extra agricola indirizzandola verso la produzione di energia da fonti rinnovabili, persone fisiche, microimprese e piccole imprese. Ai fini dell’ammissibilità della domanda, la presentazione del progetto edilizio è condizione obbligatoria. Gli interventi ammissibili sono i seguenti: ristrutturazione e miglioramento degli immobili strettamente necessari per ospitare gli impianti e le relative nuove costruzioni purché strettamente connesse agli impianti di produzione di energia, la cui spesa ammissibile non può superare il 10% (Dieci per cento del contributo progetto di importo; opere murarie, edili e di scavo per la realizzazione di reti di distribuzione; acquisto di nuovi impianti, macchinari, attrezzature e forniture per la produzione di energia comprese quelle per la lavorazione e trasformazione delle materie prime necessarie all’attività agro-forestale; impianti di lavorazione della biomassa, purché inseriti nel processo di produzione di energia; centrali termoelettriche con caldaie alimentate prevalentemente a cippato o pellet, aventi potenza elettrica massima pari a 1 MW a biomassa, con potenza di produzione di energia elettrica inferiore a 1 MW; impianti da fonti rinnovabili, con potenza massima di 200 kW per il fotovoltaico e di 60 kW per il piccolo eolico, con divieto di realizzazione di impianti fotovoltaici a terra; Impianti di biogas con potenza massima di 250 kW alimentati da sottoprodotti e biomasse residue di origine agricola e/o agroindustriale e da colture non alimentari; Impianti ausiliari finalizzati alla realizzazione delle tipologie previste ai punti precedenti e impianti di cogenerazione per la produzione combinata di energia elettrica e calore. L’importo massimo del contributo concesso con il presente bando per ciascuna proposta progettuale è di 150.000,00 euro per un progetto pari ad una spesa complessiva di 200.000,00 euro. La quota eccedente tale soglia di € 150.000,00 resta di esclusivo carico del proponente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV CANAVESE – Danni maltempo, la Regione Piemonte chiederà lo stato di emergenza – .
NEXT nuova programmazione all’Arena Eden – .