Mercoledì 17 luglio ore 21:15 – “Akeji, il flauto di montagna” – Serata Cinema – .

Mercoledì 17 luglio ore 21:15 – “Akeji, il flauto di montagna” – Serata Cinema – .
Mercoledì 17 luglio ore 21:15 – “Akeji, il flauto di montagna” – Serata Cinema – .

Mercoledì 17 luglio ore 21.15 – Serata cinematografica “Akeji, il respiro della montagna”
Evening at the Teatro Spazio Costellazione

in collaboration with the Circolo Cinematografico Costellazione – Spazio Costellazione and Trento Film Festival

Corentin Leconte, Mélanie Schaan – Francia / 2020 / 72′ / Documentario /

Immerso tra gli alberi giganti che ricoprono la montagna, nel profondo di una natura selvaggia in continua evoluzione, c’è un piccolo eremo: la casa di Akeji e Asako. Il noto pittore giapponese trascorre le sue giornate passeggiando per i sentieri della foresta, dipingendo e meditando, mentre la moglie raccoglie piante e produce pigmenti. Vivono una vita fatta di rituali e routine, alternandosi con le stagioni fino a diventare un tutt’uno con la terra che li circonda. L’armonia comincia a incrinarsi quando Asako viene ricoverata in ospedale, ma la coppia di anziani è sempre stata consapevole dell’insignificanza dell’uomo di fronte alla natura. Arricchito da una splendida fotografia, questo film delicato e stimolante apre una finestra su un nuovo stato di coscienza.

registi

Corentin Leconte Dopo aver studiato cinema alla Sorbona, si è dedicato a film sull’arte e sulla musica. È autore di numerosi documentari e film d’animazione e dirige numerose registrazioni di arti dello spettacolo.

Melanie Schaan Dopo aver studiato alla SciencePo di Parigi, si è dedicata alla produzione cinematografica. È regista di documentari creativi e consulente di sceneggiatura e musica per spettacoli di performance art.

Premi – Genziana d’Argento – Miglior contributo tecnico-artistico

Ed. 2022 La giuria è rimasta colpita da questo ritratto poetico di un artista e di sua moglie e dal modo in cui unisce le dimensioni spirituale e artistica della loro vita in montagna. Seguendo il ritmo delle stagioni, il film intreccia elementi e aspetti della natura, dell’arte e della routine quotidiana in un montaggio potente che esalta la profondità delle loro vite.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È tornata la pioggia, potrebbero scoppiare dei temporali – .
NEXT Il Bochum punta su Dani De Wit, ma nella mischia c’è anche il Lecce – .