Torna la Pistoia-Abetone, 1.600 atleti al via: ecco i favoriti

Saranno in tanti a contendersi la 47esima edizione e il titolo italiano della 50 chilometri. Assente Belluschi, campione in carica

Ad oggi sono circa 1600 i partecipanti iscritti ai vari corsi dell’ Pistoia-Abetonedi cui 825 per il traguardo principale in Piazza delle Piramidi. Saranno in tanti a contendersi la 47a edizione e il titolo italiano della 50 chilometri. Assente il campione in carica Michael Belluschiil primo nome che salta all’occhio è quello del tre volte vincitore della gara, il romagnolo Matteo Lucchesequella della Brianza Simone Pessina (2° nelle ultime due edizioni) e l’ex campione italiano di maratona e campione in carica della 50km, il siciliano Alessio Terrasi. Altro trio di lusso è quello capitanato dal mantovano Marco Menegardi (2° nel 2019, 4° lo scorso anno), per proseguire con gli emiliani Filippo Bovanini (3° nel 2022, 5° nel 2023) e l’ucraino Evgenii Glyva (3° nel 2015). In attesa del test di Livorno Domenico Passuelloun ciclista, triatleta e corridore di grande valore, con titoli toscani nel baule. Il forte bavarese si è aggiunto alla lista dei partecipanti iscritti Marco Sturm e l’atleta tedesco è atteso con grande curiosità per cimentarsi nella terribile corsa. Atleti toscani valorosi come Emanuele Quercioli (due vittorie nella “Terre di Siena Ultramarathon”), Roberto Fanifedele alla gara e 4 volte nella top ten all’Abetone e FABRIZIO RIDOLFI, forte specialista del Trail.

Ci saranno anche i pistoiesi David Fiesoli (4° nel 2017, 8° nel 2018), Simone Gamenoni (una vittoria nella 30 chilometri a San Marcello e l’8° all’Abetone due anni fa) e Stefano Rafanelli. Gli emiliani rispondono con specialisti come Alessandro Beneceretti (due piazzamenti nella top 10 all’Abetone), Gianluca Scardovi e Riccardo VanettiIl giovanissimo è originario di Pantelleria Dario Pietro Ferranterivelazione della recente Firenze-Faenza, poi c’è il cubano Duca di Reinel Canizares10° alle Piramidi nel 2023. Pessimi clienti i bresciani Daniele Lanzaatleta con grandi referenze e piemontese Stefano Velatta, una volta 4° e due volte 5° al traguardo. Il Lombardo completa il piatto Giorgio Roveiil giovane veneziano Federico Bordignon e un piccolo gruppo di agonisti abituali in gare impegnative come i Liguri Davide Fiorentino e Claudio della Mortel’altro lombardo Vittorio Silvai toscani Nicola Frappi, Lorenzo Marzini, Raffaello Bevilacqua, Mauro Vozzail casertano nativo Antimo Nocera e il Lazio Mark Girolami.

Scontro frontale anche tra gli over 50 con in testa una delle leggende della corsa Daniele Giusti (17 volte al vertice, 6 piazzamenti consecutivi nella top 10, 2° assoluto nel 2008). Occhi aperti Antonio Ramundi (Chieti), from Abruzzo Maurice Di Paoloi siciliani Recupero Antonino e Carmelo Rapisardal’aretino Edimarco Donniniil pistoiese Massimo Farnararo e altri grandi specialisti come Riccardo Serventi, Vito Intini, Lorenzo Maiandi, Gabriele Lancigli svizzeri Marco Taddei e la presenza di uno sempre performante Massimo Leonardi.

Tra le donne si prevede un confronto tra la ragazza romagnola Federica Moroni (2° nel 2019, vittorioso nel 2022 e 2023) e la Bolzanina Sarah Giomicampione italiano di maratona dell’anno scorso, titolo poi revocato a causa di un piano terapeutico ritenuto non conforme. Terzo incomodo di lusso il piemontese Ilaria Bergaglio (2° nel 2022). L’Astigiana è una garanzia Stefania Simonelli (7° nel 2019, 4° nel 2022, 5° lo scorso anno), le prestazioni del forte scalatore biellese sono da seguire con interesse Ilaria Zaccagni e il vincitore del “Terre di Siena” Sabrina ChiappaIl ligure è un must Sonia Ceretto (8 volte nella top 10 in 9 partecipazioni, miglior piazzamento 3° nel 2010). Numerosi gli stranieri al via, i migliori sembrano essere i giapponesi Figlio di Majidae e lo stato americano del Wisconsin Angela Collinavincitore di tre ultramaratone americane, mentre saranno 20 gli atleti stellati a gareggiare sui vari traguardi, provenienti in maggioranza dall’Oak Park Runners Club di Chicago, Illinois.

Tanti i tifosi affezionati alla corsa che hanno già aderito, a partire da Pistoia Giordano Chiappelli (46 arrivi in ​​46 edizioni, l’unica a poter vantare questa incredibile performance) e la leader femminile, la pratese Michela Aniceti (33 edizioni completate). Presente anche Claudio Guidotti (Borgo San Lorenzo-FI – 31 arrivals), Simone Moncini (Pistoia – 28), Gianfranco Toschi (Castelfranco di Sotto-PI -25); Frank Scarpa (Vaglia-FI-25), Marco Seghi (Pistoia – 24), Giuseppe Fedele (Uzzano-PT- 21); Vincenzo Broccolo (Prato – 21); Massimiliano Morelli (Fuccecchio – FI- 20), Paolo Giusti (Vaglia-FI – 20); Lucio De Chigi (Firenze-20); Liliana Mariani (Capannori-LU-19); Saint Borella (Romano di Lombardia-BG – 18), Lorenzo Gemma (Forlì-18), Stefano Montemurro (Mottola-TA-18), Daniele Giusto (Buggiano-PT-17), Graziano Guerrieri (Castelfranco di Sotto-PI-17). Come sempre si è iscritta al traguardo di San Marcello la rappresentanza degli arbitri di calcio della Sezione AIA di Pistoia, guidata dal presidente Massimo Doni.

Ad oggi sono rappresentate 24 nazioni: Italia, San Marino, Spagna, Germania, Ungheria, Albania, Romania, Regno Unito, Belgio, Polonia, Russia, Norvegia, Svizzera, Azerbaigian, Ucraina, Cuba, Ecuador, Australia, Repubblica Popolare Cinese, Filippine, Giappone, Costa d’Avorio, Stati Uniti e Taiwan.

(funzione(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) ritorno; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/en_US/sdk.js#xfbml=1&version=v2.4”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(documento, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV in Trentino cade nel vuoto un 32enne, a Vicenza si ammala un 51enne – .
NEXT «Vieni con me, ti chiamo un taxi», poi lo violento – .