A Monfalcone un corso regionale sull’autotrasporto per gli agenti della Polizia Locale – .

A Monfalcone un corso regionale sull’autotrasporto per gli agenti della Polizia Locale – .
A Monfalcone un corso regionale sull’autotrasporto per gli agenti della Polizia Locale – .

Il Comune di Monfalcone è protagonista del corso di formazione, organizzato dalla Regione e dedicato agli operatori della Polizia Locale provenienti da tutto il territorio regionale, incentrato sulle complesse tematiche della mobilità su strada.

Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di aumentare il numero degli agenti abilitati ad effettuare controlli specializzati in questo settore, fondamentale per la sicurezza stradale e la regolarità degli scambi.

“Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale di Monfalcone nel settore dell’autotrasporto – rileva il sindaco, Anna Maria Cisint – con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale, la regolarità dei trasporti e la leale concorrenza tra le imprese.

Per questi motivi, nel corso degli anni, sono stati implementati controlli da parte del nostro Comando, formando appositamente il personale per controlli più specifici; personale che attualmente è impiegato anche per formare agenti provenienti da tutta la regione. Una collaborazione che permette di condividere competenze tecniche affinché questa specifica tipologia di controlli possa essere svolta con efficacia anche in altre realtà territoriali.

Il corso tenuto dai nostri agenti specializzati, che hanno poi condiviso le proprie competenze con i colleghi, rappresenta un passo significativo verso una maggiore professionalizzazione del personale su tutto il territorio regionale e garantisce una sorveglianza più efficace e capillare in un settore che, soprattutto nelle zone di confine come la nostra, è particolarmente delicato ”.

Durante il corso, gli ufficiali hanno partecipato a lezioni teoriche in aula tenute dal personale del Comando di Monfalcone, seguite da esercitazioni pratiche su strada. Una metodologia che ha permesso agli operatori di mettere subito in pratica le conoscenze acquisite, confrontandosi con situazioni reali e perfezionando le proprie capacità operative.

Nei giorni scorsi 18 agenti di diverse sedi, coordinati dagli agenti del Comune di Monfalcone, hanno partecipato ai controlli stradali dei camion effettuati in città, eseguendo controlli su 35 autocarri, di cui 29 immatricolati all’estero, contestando 28 violazioni riguardanti le modalità di carico delle merci, i tempi di guida e di riposo degli autisti e la gestione del tachigrafo digitale.

Le sanzioni comminate ammontano complessivamente a 9.000 euro.

La violazione più grave accertata riguarda il cabotaggio: un conducente di un veicolo immatricolato all’estero è stato infatti individuato mentre effettuava un trasporto in violazione della normativa europea a tutela della concorrenza, che impone ai conducenti stranieri di lasciare l’Italia prima di effettuare trasporti nazionali. Tale violazione ha comportato una multa di 5.000 euro e il sequestro amministrativo del mezzo per tre mesi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV gli eventi della settimana – .
NEXT Il programma completo e dettagliato delle celebrazioni – .