Corriere di Siena – .

Corriere di Siena – .
Corriere di Siena – .

Si rafforza il rapporto tra l’Aou senese e il mondo dei distretti. Un nuovo accordo è stato siglato nell’edificio del centro direzionale del policlinico Scotte protocollo che ha proprio questo obiettivo. Il lavoro e le attività saranno bidirezionali: i professionisti delle Scotte realizzeranno iniziative di formazione e prevenzione nei distretti, e i distretti apriranno le porte dei loro musei ai professionisti e anche agli ospiti dell’ospedale. L’accordo, valido per tre anni, è stato sottoscritto dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese Antonio Barretta e dal rettore del Magistrato Distrettuale Emanuele Squarci.

Verranno quindi messe in campo tutta una serie di iniziative, già pensate e che verranno realizzate a partire dal prossimo periodo autunnale. Tra gli obiettivi vi è la volontà di sostenere iniziative di tutela e promozione della salute; promuovere e far conoscere i servizi, le attività, l’organizzazione, le peculiarità e le eccellenze dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese; valorizzare il senso di appartenenza e il legame culturale tra ospedale e città; promuovere la storia e la cultura della città di Siena, con particolare attenzione al Palio e alla sua identità, nei confronti dei malati e dei loro parenti, degli ospiti e delle delegazioni internazionali.

Attraverso il format “Contrada in forma”, verranno organizzati nelle sedi contradaiali eventi di approfondimento e divulgazione scientifica con professionisti dell’Aou senese per parlare di diverse patologie. Seguiranno poi “Contrada in salute”, incontri dedicati alla prevenzione con visite o test gratuiti da parte di professionisti dell’Aou senese, utilizzando le apparecchiature portatili fornite dall’ospedale. Le contrade apriranno le porte con “La nostra storia, il nostro futuro”, visite rivolte ai professionisti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte nei musei delle contrade. “Conosciamo le contrade” è invece il titolo dell’iniziativa che prevede visite guidate ai musei contradaioli riservate anche ai pazienti e ai loro familiari con un calendario concordato. In programma anche gli eventi di Agorà Aou Senese, format culturale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, che sarà dedicato al Palio e alle contrade, con incontri divulgativi e presentazioni di libri dedicati a questo tema.

Commentato the director of Scotte, Antonio Barretta: “Poter collaborare con il Magistrato delle contrade e con le diciassette suore è una grande opportunità per l’Aou senese di aprirsi ancora di più alla città. L’ospedale deve diventare sempre più un luogo aperto, di accoglienza, condivisione e collaborazione oltre che, ovviamente, un luogo di salute. Con questo protocollo l’Aou senese si apre ulteriormente alla città, rafforzando e fortificando lo storico rapporto con le contrade, la città e i cittadini di Siena”.

“Credo che il mondo dei distretti esista ormai da tempo – ha dichiarato Emanuele Squarci, rettore della magistratura distrettuale – ha dimostrato la propria attenzione verso gli aspetti significativi della realtà cittadina, anche quelli che, a prima vista, possono sembrare meno direttamente legati alle sue attività. In questa prospettiva, la risposta alla proposta di collaborazione dell’Aou senese non poteva che essere positiva, con il comune intento di ribadire e consolidare il rapporto inscindibile tra la città, di cui i quartieri costituiscono una componente essenziale, e l’ospedale, prestigiosa istituzione cittadina. e attuali eccellenze nazionali, punto di riferimento fondamentale per i senesi, e non solo, per quanto riguarda la tutela della loro salute e, non ultimo, da sempre luogo di lavoro per molti di loro”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bearman ritrova la vittoria a Spielberg – .
NEXT numerosi coltelli trovati in possesso dei detenuti – .