Mondo Radio3 | S2024 | Xi va in Serbia | Elezioni nella Macedonia del Nord | Festival Vicino/Lontano

Mondo Radio3 | S2024 | Xi va in Serbia | Elezioni nella Macedonia del Nord | Festival Vicino/Lontano
Mondo Radio3 | S2024 | Xi va in Serbia | Elezioni nella Macedonia del Nord | Festival Vicino/Lontano

Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato in Serbia martedì sera, scortato dai jet MIG-29, in una visita che coincide con il 25° anniversario del bombardamento della NATO contro l’ambasciata cinese, in cui sono morti tre giornalisti cinesi. Belgrado, dopo la Francia, è la seconda tappa della prima visita di Xi in Europa in cinque anni, che comprende anche l’Ungheria. In Serbia, considerato il partner più importante della Cina nei Balcani, Xi dovrebbe discutere degli investimenti multimiliardari della Cina nel Paese e di possibili nuovi accordi. Secondo gli analisti, la scelta di Xi per Serbia e Ungheria mira a riunire due Paesi europei favorevoli alla Russia e maggiori destinatari degli investimenti cinesi. I partner occidentali della Serbia vedono il paese come un hub cinese alle porte dell’UE. Ne parliamo con Stefano Giantin, giornalista freelance collegato da Belgrado, che copre i Balcani e l’Europa centro-orientale e collabora con Ansa Nuova Europa e con Il Piccolo di Trieste. | Il partito conservatore della Macedonia del Nord tornerà al potere dopo sette anni, ottenendo importanti vittorie nelle elezioni parlamentari e presidenziali di mercoledì. Si prevede che il risultato complicherà ulteriormente l’ambizione di lunga data della Macedonia del Nord di aderire all’Unione Europea, così come le sue relazioni con i vicini Bulgaria e Grecia. Ne parliamo con Ivan Vejvoda, direttore del progetto Europa al Vienna Institute of Humanities, ed ex direttore esecutivo del Balkan Trust. | È iniziata a Udine la XX edizione del Festival Vicino/Lontano, che si concluderà il 12 maggio e prevede, fin dalla I edizione, il Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani. La parola chiave quest’anno è “metamorfosi”, per indicare le tante metamorfosi di un’epoca alla ricerca di nuovi equilibri. Ne parliamo con Franca Rigoni, curatrice del Festival Vicino/Lontano insieme a Paola Colombo e Alen Loreti. Marina Lalovic ai microfoni.

09 maggio 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il trio de Il Volo, gli ottimi risultati ottenuti nonostante le critiche – .