Il trio de Il Volo, gli ottimi risultati ottenuti nonostante le critiche – .

Il trio de Il Volo, gli ottimi risultati ottenuti nonostante le critiche – .
Il trio de Il Volo, gli ottimi risultati ottenuti nonostante le critiche – .

Sono in tanti a continuare a criticare uno dei gruppi musicali più apprezzati del momento, il trio Il Volo. Ma quali risultati stanno ottenendo comunque?

Il Volo – Spetteguless.it

Nonostante si tratti di un trio formato da tre giovani ragazzi, Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone sono spesso criticato e poco apprezzato. In più occasioni, infatti, è capitato che la critica non avesse in serbo per loro parole positive anche se, secondo molti, presto dovranno ricredersi.

Il Volo, un trio poco amato ma che “vola” molto in alto

Come è già successo a diverse cosche, il rischio che corre il trio Il volo è quello di essere rivalutati quando non sarà mai troppo tardi, dato che in questo momento ciò che li circonda è un pensiero molto negativo.

È una storia che in Italia è già ben nota in quanto, nel corso degli anni ’70, il mondo del cinema ha assistito a qualcosa di simile, cioè un periodo in cui la critica non aveva parole eccellenti per diverse produzioni come le commedie sexy, i film horror di Mario Bava e film polizieschi, situazione che toccò anche diversi altri personaggi come i cantanti Ivan Graziani, Alberto Fortis, Ivan Cattaneo e Lucio Battisti.

Un elenco che potrebbe continuare toccando anche un altro settore, quello dell’arte con figure come Mario Sironi, Giorgio De Chirico. Insomma, proprio come è successo a Eden Golan in occasione dell’Eurovision, un cantante israeliano completamente snobbato dalla critica ma che invece era molto votato dal pubblico in casaIl Volo si sta preparando a ricevere lo stesso trattamento.

Il Volo trio – Spetteguless.it

Infatti, in occasione dell’ultima puntata de Il Volo – Tutti per uno, andata in onda in prima serata su Canale 5 martedì 28 maggio, il risultato ottenuto dalla band è stato molto diverso da quanto si aspettava la critica. Ci sono riusciti infatti Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto porta a casa la quota del 20,2%. con un numero di 3 milioni di telespettatori incollati al piccolo schermo.

Un evento serale che si è svolto all’Arena di Verona in cui Il Volo ha ospitato anche altri artisti come Enrico Brignano, Max Pezzali, Riccardo Cocciante ed Eleonora Abbagnato. Un programma in cui in alcuni momenti, cioè alla fine, si è raggiunta addirittura la punta del 25%.

Si tratta di una percentuale che arriva intorno al 26% in Abruzzo, Campania e Sicilia. Insomma, i tre tenori riescono a macinare un successo dopo l’altro nonostante le critiche ricevute. Chissà se quando i critici decideranno di fare un passo indietro, non sarà troppo tardi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT «Così Lucio Dalla mi ha salvato dal suicidio. “Ci vorrebbe un amico” è per lui” – .