Nikita Pelizon, la vincitrice del Grande Fratello VIP 2022, lancia il singolo “UNIKA”, un pop-latino che celebra l’autenticità in un mondo di maschere – BlogSicilia

Nikita Pelizon, la vincitrice del Grande Fratello VIP 2022, lancia il singolo “UNIKA”, un pop-latino che celebra l’autenticità in un mondo di maschere – BlogSicilia
Nikita Pelizon, la vincitrice del Grande Fratello VIP 2022, lancia il singolo “UNIKA”, un pop-latino che celebra l’autenticità in un mondo di maschere – BlogSicilia

Nikita, all’anagrafe Nikita Pelizon, modella, influencer, pittrice e personaggio televisivo famosa per la sua vittoria alla settima edizione del Grande Fratello VIP, pubblica “Unika”, il suo nuovo singolo.

Reduce dal successo di “Mojito” e della sua prima mostra “Beyond the Veil of Celebrity” curata da Divulgarti, durante la quale ha presentato le sue opere che fondono pop art e collage, riflettendo su vita ed esistenzialismo, Nikita continua a dare prova del suo eclettismo con nuove forme di espressione artistica attraverso un ritratto musicale destinato a dominare l’estate italiana.

“Unika”, scritta dallo stesso artista triestino nel 2020 e prodotta da Mignani Sajeevan, Lush, Gjuse, Guidi Mauro, Ivano Colombi e Cristian Rocco, è un inno alle donne di oggi in chiave pop-latina ironica e sensuale, un brano che celebra la forza e l’unicità femminile in un mondo sempre più complesso e digitalizzato. Con un testo incisivo e un ritmo coinvolgente, il brano intende dare voce a tutte quelle persone che si sentono sopraffatte dalle aspettative social e mediatiche, offrendo un messaggio di incoraggiamento e riscatto.

Temi come l’autenticità, il superamento dell’insicurezza e il risveglio personale, molto cari e vicini all’artista, vengono espressi nel brano con un’apparente leggerezza che in realtà nasconde una profonda riflessione, rendendo “Unika” un brano stratificato, che presenta diversi livelli di significato che si svelano ascolto dopo ascolto.

Nel testo, Nikita descrive l’impatto dei feed infiniti e delle fake news, evidenziandone il potere sulla percezione di noi stessi e del mondo. Il ritornello, «Ti senti in colpa e non ti senti sicuro, ma la verità è che sei unico», sottolinea come le pressioni esterne possano plasmare la nostra vita, facendoci sentire insicuri e colpevoli, ma ci ricorda anche che, nonostante tutto, ognuno di noi è unico con le proprie peculiarità, le proprie fragilità e i propri punti di forza. Questo messaggio di empowerment e sincerità è il cuore pulsante di “Unika”, che riflette l’importanza di riscoprire la propria essenza in una società dominata dall’apparenza e dalla superficialità.

«Ho sempre creduto nell’importanza di esprimersi in tutte le forme possibili – dichiara Nikita -. Con “Unika” ho voluto raccontare la mia visione del mondo digitale e della mia identità personale. Spero che questa canzone possa aiutare le persone a ritrovare se stesse e la propria unicità nel caos dei social media”.

Nikita parla direttamente all’ascoltatore, unendo la spensieratezza del suono all’introspezione dei testi, utilizzando così la sua musica come strumento per affrontare le sfide e le difficoltà contemporanee e riconfermando il suo impegno nel promuovere valori positivi attraverso l’arte.

La realizzazione del singolo, accompagnato dal videoclip ufficiale diretto da TastyTargetFilms, è stata supportata dalla collaborazione con Calzedonia, main partner del progetto. Il sostegno di Calzedonia ha permesso a Nikita di trasformare la sua visione artistica in realtà, offrendo un amplificatore della sua creatività e del suo messaggio di emancipazione, grazie a un brand da sempre al fianco delle donne e al passo con i loro obiettivi e le loro esigenze.

Il significato contenuto in “Unika” è particolarmente attuale in un’epoca in cui l’immagine e l’apparenza giocano un ruolo preponderante nella nostra vita. La canzone esorta gli ascoltatori a riflettere sulla propria autenticità e a celebrare la propria unicità, nonostante le pressioni e le aspettative che sempre più guidano e soffocano la società moderna. Un invito a riscoprire se stessi, favorendo un ritorno all’autenticità in un mondo dominato dalle apparenze.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Diventare mamma? Mi piacerebbe, non ho più vent’anni. Poi il retroscena – .
NEXT Da Mahmood a Zucchero, Mr Rain e tanti altri, biglietti omaggio con lo shopping – .