«Sempre contro la tassa sul Grande Fratello. Pronti per i cambiamenti – .

«Sempre contro la tassa sul Grande Fratello. Pronti per i cambiamenti – .
«Sempre contro la tassa sul Grande Fratello. Pronti per i cambiamenti – .

«Ne parlerò personalmente con il viceministro Leo, al quale ho chiesto anche di venire a riferire al prossimo Consiglio dei ministri. E se saranno necessari cambiamenti sarò il primo a chiederli”, ha scritto il premier sui social. Tajani: “Non funziona, ne chiederò l’abolizione”. La Lega presenta un programma per superarlo

Il tuo browser non supporta HTML5

Il premier Giorgia Meloni è intervenuto sul tema del misuratore dei redditi, la cui introduzione ha causato tensioni all’interno della maggioranza. “Questo governo non presenterà mai nessun “grande fratello fiscale”. Sono sempre stato contrario a meccanismi invasivi di misurazione del reddito applicati alla gente comune”, scrive la Meloni sui social, sottolineando che “l’attuazione della delega fiscale, portata avanti in particolare dal viceministro dell’Economia Leo, è andata finora nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino, tutelando i lavoratori onesti e contrastando la grande evasione fiscale, quella, per così dire, dei sedicenti poveri con ville, barche e supercar. Continueremo su questa strada, sempre dalla parte dei cittadini”.

“Se necessario chiederò modifiche al contatore dei redditi”

“Sull’ultimo decreto recentemente varato dal Mef”, si legge ancora nel messaggio del presidente del Consiglio, “che nelle intenzioni delimita l’azione di verifica dell’amministrazione finanziaria, ne discuterò personalmente con il viceministro Leo, al quale mi rivolgo Ha chiesto anche di venire a riferire al prossimo Consiglio dei ministri. E se saranno necessari cambiamenti, sarò il primo a chiederli”.

leggi anche

Redditometro, maggioranza governo divisa: Lega e FI contrarie

Tajani: “Il contatore dei redditi non funziona, chiederò che venga abolito”

Sul tema, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine di un seminario alla Farnesina, ha affermato: “Il misuratore del reddito non funziona: è uno strumento obsoleto e superato, che piace alla sinistra e crea molti disagi. controversie”. Poi il leader di Forza Italia ha aggiunto: “Farò di tutto perché venga abolito. Al prossimo Consiglio dei ministri presenterò la proposta di abrogazione. Ne parlerò con Leo e ne chiederò l’abolizione”.

leggi anche

Camila Giorgi indagata per reati fiscali. Legale: tornerà in Italia

Lega: il governo conferma superato il metro di reddito

Sul tema è intervenuta anche la Lega, che con un ordine del giorno nel decreto Superbonus “impegna il governo a chiarire la portata del decreto ministeriale, confermando il superamento dell’istituto del misuratore dei redditi”. L’emendamento parla di “preoccupante risonanza mediatica attorno ad una vecchia visione del rapporto tra contribuenti e amministrazione” a seguito della pubblicazione del decreto ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale il 20 maggio. La Lega, si precisa, «ha sempre ritenuto che gli strumenti induttivi», come il misuratore dei redditi, «non offrano benefici tangibili e concreti nella doverosa lotta all’evasione fiscale».

analisi dettagliata

Dichiarazione dei redditi, varato il nuovo 730 semplificato: cosa cambia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT «Magari bloccato nelle curve o sulla sponda» – .