Nameless debutta col botto. Molti alla Poncia – .

Tre giorni di musica in cui si esibiranno oltre cento nomi del panorama musicale italiano e internazionale. È stato inaugurato venerdì 14 giugno Festival senza nomeche si svolgerà fino a domenica 16 giugno a La Poncia ad Annone Brianzaal confine con i comuni di Bosisio Parini E Molteno. Un evento che nemmeno il cielo carico di nuvole ha rallentato, spingendo tanti giovani nella giornata di apertura di ieri a raggiungere il luogo del divertimento con abiti colorati, costumi, glitter e occhiali da sole.

Gli artisti si esibiscono quest’anno su cinque palchi (JD Stage, Nameless Tent di Molinari, Live Stage di Garnier Fructis, Red Bull Unforeseen e Heineken The Offline Experience), a dimostrazione della forte crescita del festival negli ultimi anni. Il numero degli artisti presenti in line up è cresciuto in modo esponenziale, passando dai 20 artisti su un unico palco nel 2014 ai 120 su 4 palchi (per un totale di 30 ore di spettacolo) nel 2023. Una crescita graduale, decisa e sostenibile, che ha comportato negli anni lo spostamento del Festival. Lasciato Lecco nel 2013, nel 2015 si è poi trasferito a Barzio, nella perla della Valsassina, dove ha trascorso cinque anni. Dal 2022, dopo lo stop forzato di due anni dovuto alla pandemia, la manifestazione si è spostata su una vasta area di 400.000 mq. Gli enormi spazi a disposizione, immersi nella natura incontaminata, hanno permesso di ampliare ulteriormente le aree e i servizi dei concerti, per accogliere in tutta sicurezza un pubblico sempre più numeroso.

In questa edizione 2024 Nameless Festival conferma di essere un evento trasversale, capace di offrire una varietà musicale senza eguali, spaziando dall’elettronica al rap, dal pop alla musica latina, accogliendo i gusti di ogni tipologia di pubblico e permettendo la scoperta di nuovi artisti. Molte persone si recano ad Annone Brianza in questi giorni per respirare l’atmosfera di leggerezza che qui si respira, alla ricerca del massimo divertimento e distrazione, senza avere troppe preoccupazioni. È soprattutto questa la motivazione che, come ci hanno spiegato i ragazzi con cui abbiamo parlato, porta i partecipanti a essere presenti a questo Festival, spesso per più anni consecutivi. La fidelizzazione del cliente è proprio uno degli obiettivi che Nameless si pone, tanto che quest’anno l’obiettivo dell’organizzazione è stato quello di realizzare il festival con la massima attenzione ai dettagli e ai servizi.

L’immensa distesa di prato verde, insieme ad un panorama sensazionale sullo sfondo, costituiscono la cornice perfetta per vivere un’esperienza unica, ricca di energia ed emozioni. Musica di un Festival senza nome, ma anche aree segrete da scoprire, punti ristoro speciali, altalene in quota davanti al palco, sfide e giochi interattivi.

Alberto Fumagalli (nella foto sopra), CEO & Fondatore ha dichiarato: ”Quest’anno abbiamo deciso di attuare tutte le misure necessarie per regalare un’esperienza unica a chi più di tutti la merita: il pubblico di Nameless. L’abolizione dei gettoni, che ha reso il Festival completamente cashless, acqua e parcheggi gratuiti (tutti su asfalto), le nuove esperienze food&beverage; insomma, tutte novità che puntano a perfezionare l’evento e a rendere indelebile il ricordo di chiunque vi partecipi. Desidero ringraziare tutte le persone che in queste dieci edizioni hanno riposto la loro fiducia in questo progetto. Tutta la fatica e il sudore spesi per organizzare ogni singola edizione vengono prontamente ripagati quando vediamo la gente divertirsi, quando capiamo che la nostra passione per la musica è condivisa dal pubblico. Ho sempre sperato di creare qualcosa di grande che potesse donare gioia, libertà di essere se stessi, evasione e divertimento: Nameless è tutto questo e molto altro ancora”.
Senza nome00023.JPG (143 KB)
Nameless Festival, che ha sempre dato grande importanza al proprio pubblico, vero motore di miglioramento dal 2013 ad oggi, ha deciso di attuare importanti novità volte ad aumentare la vivibilità del Festival. Innanzitutto l’abolizione dei “gettoni”, la moneta virtuale: dopo essere stato il primo evento in Italia a utilizzare questo tipo di moneta, il Festival ha deciso di abbandonarla definitivamente e consentire ai partecipanti di acquistare prodotti e servizi più facilmente e velocemente attraverso il tuo smartwatch, smartphone o carta di pagamento, con l’obiettivo di ridurre al minimo le code.
Senza nome00020.JPG (168 KB)
Barbara MazzaliL’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, commentando l’iniziativa, che ha ricevuto il contributo con il bando Grandi Eventi, ha sottolineato: ”Già lo scorso anno il festival musicale Nameless si è rivelato un formidabile strumento di promozione turistica locale, che ha permesso ad Annone di Brianza, comune del lecchese che si affaccia sull’omonimo lago, di rientrare nella Top 10 delle destinazioni trendy per gli italiani in vacanza stilata da Airbnb”.
Senza nome00011.JPG (178 KB)
Fin dalla sua nascita, il Festival continua a dare forte impulso al tema della sostenibilità ambientale. Nella zona, infatti, sono state posizionate apposite postazioni che erogano acqua gratuitamente e, negli anni, sono stati adottati numerosi interventi per renderlo un festival plastic free: per il terzo anno Nameless Festival è sostenuto da SILEAla multiutility lecchese dell’economia circolare, partner tecnico dell’evento, che proporrà nell’area del Festival un’installazione dinamica che prenderà vita recuperando le lattine consumate, così da sensibilizzare i partecipanti alla sostenibilità ambientale attraverso il progetto internazionale “Ogni lattina conta” .
Senza nome00027.JPG (174 KB)
Ai quattro palchi principali si aggiunge anche l’Heineken The Offline Experience, frutto della partnership tra Nameless Festival e il noto brand, che invita i partecipanti a entrare sul palco lasciando i cellulari fuori, per vivere un momento offline e riportare l’esperienza vissuta con gli amici all’unico legame che conta davvero: quello umano. Per incentivare i partecipanti a ridurre l’uso degli smartphone personali, è presente anche un fotografo che catturerà i momenti più belli della serata: i consumatori potranno poi scaricare le foto scansionando un apposito codice QR solo a evento concluso.
Senza nome00013.JPG (193 KB)
Quest’anno Nameless Festival ha voluto dar voce anche al suo lato più irriverente e ironico con una collaborazione senza precedenti in Italia, che ha portato alla creazione dell’Intrashttenimento, un’area nata dalla sinergia con Riccardo Mortelliti, fondatore della seguitissima pagina Intrashttenimento 2.0. . Ospite d’eccezione sarà Sabetti (@sabwayroll), che accoglierà gli ospiti e gli artisti che saliranno sul palco tra performance musicali – come quelle di Ruggero de I Timidi – e divertenti attività creative.
Senza nome00010.JPG (203 KB)
Nameless Festival giunge alla sua decima edizione, consolidando quanto creato negli ultimi anni, puntando a migliorare ogni aspetto e servizio, per fornire l’esperienza più appagante e soddisfacente possibile e crescere sotto ogni punto di vista. In poco più di dieci anni la manifestazione è passata da 9.000 a 100.000 partecipanti (con un tasso di crescita medio annuo del 50,87%), molti dei quali provengono da tutta Italia, Svizzera, Germania, Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Spagna e l’Olanda, confermandosi uno degli eventi più attesi e apprezzati del panorama musicale internazionale. Un evento capace di attrarre un pubblico eterogeneo di uomini e donne e un target estremamente giovane (il 69% dei partecipanti ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni), dimostrando come il Festival sappia stare al passo con i tempi con un’offerta musicale sempre attuale e diversificata , capace allo stesso tempo di soddisfare tutti i gusti musicali e di rimanere fedele a se stesso.

WhatsApp_Image_2024-06-12_at_14.03.36__6_.jpeg (138 KB)

Nel 2021, inoltre, Nameless Srl è stata inserita nella classifica “Leader della Crescita” stilata da Il Sole 24 Ore e Statista, conquistando la posizione numero uno tra le aziende che operano nel settore degli eventi.

M.Mau.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Roma 30 anni di orgoglio tra polemiche, la comunità queer ebraica non sfila – Notizie – .
NEXT Berrettini batte Musetti e va in finale a Stoccarda – Tennis – .