Eriksen torna a segnare con la Danimarca tre anni dopo l’arresto cardiaco: la festa liberatoria

Una bella storia, quella di Christian Eriksen, che torna a segnare per la Danimarca tre anni dopo quel terribile spavento a Euro2020 contro la Finlandia (giocata nel 2021). In…

Sei già abbonato? Accedi qui!

  • Tutti gli articoli del sito, anche dall’app
  • Approfondimenti e newsletter esclusivo
  • IL podcast delle nostre firme

– O –

Sottoscrivi l’abbonamento pagando con Google

sottoscrivi

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Per 6 mesi

SCEGLI ORA

Q3AJighmvGkI+oNgCADhqIBne14+7AAAAAElFTkS 2AivkYLjQUNuIEj0B31sgPLhgtMXmGyPwpwAKsRv

Allora solo 49,99€ invece di € 79,99/anno

Abbonati con Google

Una bella storia, quella di Cristiano Eriksen, che torna a segnare contro la Danimarca tre anni dopo quel terribile spavento di Euro2020 contro la Finlandia (giocata nel 2021). In quell’occasione l’ex centrocampista dell’Inter era stato colpito da un arresto cardiaco che aveva messo in allarme l’intero mondo del calcio e non solo.

Il ritorno di Eriksen al gol con la Danimarca tre anni dopo

Poteva essere una giornata tragica ma il destino ha deciso di dare un’altra possibilità al danese che è tornato sul rettangolo verde. Lo fece con la maglia del Manchester United, ma con la Danimarca non era ancora riuscito a segnare dopo quella giornata, nemmeno al Mondiale in Qatar. Lo ha fatto all’esordio a Euro2024 contro la Slovenia, segnando il gol del vantaggio danese, esattamente 1.100 giorni dopo quel terribile giorno. Un gol di grande classe, quello che lo ha sempre contraddistinto. Il gol non vale solo la vittoria per la Danimarca ma anche un nuovo record per il 10 che diventa il marcatore più anziano della nazionale danese agli Europei.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

X
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Una scoperta eccezionale fatta a 800 metri sotto terra – .
NEXT “L’invito di Biden, la torta a sorpresa per Scholz. E i complimenti del Papa” – .