La Germania batte 2-0 l’Ungheria e si aggiudica gli ottavi di finale NOTIZIE e FOTO – Euro 2024 – .

La Germania batte 2-0 l’Ungheria e si aggiudica gli ottavi di finale NOTIZIE e FOTO – Euro 2024 – .
La Germania batte 2-0 l’Ungheria e si aggiudica gli ottavi di finale NOTIZIE e FOTO – Euro 2024 – .

La Germania batte l’Ungheria 2-0 pEra una partita valida per la seconda giornata del girone A. Autori dei gol tedeschi sono stati Musiala (22′) e Gundogan (67′).

GUARDA ANCORA LA DIRETTA

LA PARTITA

La Germania si conferma matura per ambire a vincere il torneo che gioca in casa: dopo aver travolto la Scozia, prevale 2-0 sull’Ungheria, che conferma il calo rispetto allo splendido percorso degli ultimi anni, e si aggiudica l’accesso anticipato al Ottavi di finale. Nagelsmann sta costruendo una squadra affidabile che ottiene la seconda meritata vittoria agli Europei, resa possibile dal vantaggio di Musiala e dal raddoppio di Gundogan, autore anche del primo assist. È una Germania completa, guidata dai due splendidi senatori Kroos e Gundogan, che innescano i giovani leoni Wirtz e Musiala, sempre più convincenti. La difesa è ben protetta da Rudiger e Tah mentre anche l’altro veterano Neuer è tra i migliori e dà ragione al tecnico che lo ha preferito all’affidabile Ter Stegen. La Germania sfata così una lunga tradizione negativa nei confronti degli ungheresi: in gare ufficiali l’ultimo successo fu la celebre e chiacchierata finale mondiale del 1954 contro la straordinaria Ungheria di Puskac, Hidegkuti e Kocsis, che nella prima fase l’aveva travolta 8-3.

Altri tempi, ma questa squadra, rigenerata da Marco Rossi, sta facendo meglio dell’esordio choc contro la Svizzera, ma non abbastanza per ribaltare il pronostico. La squadra ungherese, ancora a zero punti, è troppo sbilanciata: fragile in difesa, con Orban ancora in fase negativa, propositiva e pericolosa davanti con il gioiello del Liverpool Szoboszlai, ben coadiuvato da Varga e Sallai. Ma i due mastini di Nagelsmann, Rudiger e Tah, vigilano bene. Eppure è proprio l’Ungheria a creare la prima emozione al via, con Neuer davanti a Sallai. Quindi i giocolieri attaccanti iniziano a disegnare il pallone. Il falso nuovo Havertz crea spazi con la sua tecnica raffinata, Gundogan funge da regista d’attacco ad alti livelli, secondo il ruolo pensato appositamente per lui al Manchester City da Guardiola mentre Wirtz è meno ispirato. È però l’altro funambolo, Jamal Musiala, alla guida della Nazionale, che in questo Europeo è molto meno fumoso di tante prestazioni con il Bayern. Si infila tra i difensori ungheresi e al 22′ trova il vantaggio: Orban goffamente, come con la Svizzera, viene beffato da Gundogan, e Musiala supera l’ottimo Gulacsi.

Germania-Ungheria

L’Ungheria reagisce con Szoboszlai che inventa una punizione destinata all’angolo alto, ma Neuer ha una formidabile raffica di reni e blocca. Poi al 47′ c’è il pareggio di Varga, ma l’azione è viziata da un doppio fuorigioco. Nella ripresa la superiorità tedesca diventa schiacciante: Gulacsi salva su Toni Kroos, poi al 21′ l’ennesima azione di squadra porta il Mittelstadt a accentrare per Gundogan che trova il corner. Nagelsmann non vuole rischiare i suoi gioielli e dà spazio alla sua squadra profonda: entrano Fullkrug, Sane’ ed Emre Can, ma la palla è sempre nei piedi di Kroos e Gundogan. Kimmich e Sane’ sfiorano la tripletta. L’Ungheria è quasi eliminata, ma una vittoria contro la Scozia potrebbe ancora dare speranza a Marco Rossi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Muore Satnam Singh, il bracciante abbandonato davanti a casa con il braccio amputato. Il titolare dell’azienda indagato per omicidio colposo – .
NEXT “Sarà come guardarsi allo specchio. Spagna-Italia è la finale dei Mondiali” – .