orari, passaggi e divieti, tutto quello che c’è da sapere – .

orari, passaggi e divieti, tutto quello che c’è da sapere – .
orari, passaggi e divieti, tutto quello che c’è da sapere – .

Il Tour de France, la più importante manifestazione ciclistica internazionale, si svolgerà per la prima volta per le tre tappe iniziali in Italia. Due delle tre tappe coinvolgeranno la provincia di Forlì-Cesena sabato 29 giugno, con la prima tappa Firenze – Rimini, domenica 30 giugno, con la seconda tappa Cesenatico-Bologna.

Il passaggio dei corridori lungo il percorso sarà preceduto di due ore dal passaggio della carovana pubblicitaria.

The municipalities of our Province affected by the route are: Premilcuore, Santa Sofia, Galeata, Bagno di Romagna, Sarsina, Mercato Saraceno, Sogliano al Rubicone on Saturday; Cesenatico on Sunday.

Prima tappa 29 giugno

La carovana dei corridori, proveniente da Firenze, dal Valico dei Tre Faggi, entrerà in Romagna nel territorio provinciale alle ore 12.00 circa, attraverso la SP3 “DEL RABBI”, attraversando il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e di Campigna. Superato l’abitato di Premilcuore si proseguirà lungo la valle di Rabbi fino a raggiungere Strada San Zeno. Qui, dopo aver attraversato il ponte sul fiume Rabbi, la corsa imboccherà la SP24 “FORCHE”, che verrà percorsa fino alla valle del Bidente, nel comune di Galeata. Sul passo delle Forche si correrà il Gran Premio della Montagna.

Attraversato l’abitato di Galeata, la tappa proseguirà sulla SP4 “DEL BIDENTE”, che verrà seguita per un tratto, fino al centro di Santa Sofia, per poi svoltare verso la SP26 “CARNAIO”, sulla quale, all’altezza superato, si assisterà al Gran Premio della Montagna.

Superato il passo del Carnaio, la corsa proseguirà in discesa fino a San Piero in Bagno, nella Valle del Savio, per poi immettersi sulla SS71 Umbro Casentinese in direzione Cesena.

Il transito è poi previsto dai comuni di Sarsina e Mercato Saraceno dove, dopo aver attraversato il ponte sul fiume Savio, si affronterà la salita del Barbotto, SP12 “BARBOTTO”, che verrà percorsa integralmente fino ad innestarsi sulla SP11 “SOGLIANO”, in direzione Savignano di Rigo e quindi fino al confine con la Provincia di Rimini alle ore 14.20 circa. Al passo del Barbotto si disputerà anche il Gran Premio della Montagna.

Clicca qui per gli orari e i passaggi dei ciclisti della tappa Firenze-Rimini

Coinvolte le strade provinciali

Questi sono i tratti delle strade provinciali utilizzati dai ciclisti:

SP3 “DEL RABBI”

– dal km 51+075 (inizio competenza, confine con la Regione Toscana)

– al km 27+700 (Strada San Zeno, incrocio SP24 “FORCHE”)

SP24 “FORCHE” (strada completa)

– from km 5+667 (Strada San Zeno, intersection SP3 “DEL RABBI”)

– al km 0+000 (centro di Galeata, incrocio con Via G. Matteotti)

SP4 “DEL BIDENTE”

– dal km 57+300 (centro abitato di Galeata, incrocio Via IV Novembre)

– al km 51+100 (frazione Santa Sofia, incrocio Via D. Alighieri)

Su queste strade saranno posizionati:

DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 11:00 alle ore 15:30, in entrambe le direzioni per tutti i veicoli, con la sola esclusione delle persone autorizzate, dei residenti e di tutti i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine nell’esercizio delle loro funzioni;

DIVIETO DI SOSTA E SOSTA dalle ore 20:00 del 28/06/2024 alle ore 15:30 del 29/06/2024 in entrambe le direzioni con allontanamento forzato dalla carreggiata, sulla corsia di emergenza e sui cigli erbosi adiacenti ai lati della carreggiata;

SP26 “CARNAIO” (intera strada)

– dal km 0+000 (centro di Santa Sofia, incrocio Via D. Alighieri)

– al km 15+616 (centro abitato di San Piero in Bagno, incrocio SS71)

SP12 “BARBOTTO” (tutta la strada)

– from km 0+000 (Mercato Saraceno town centre, SS71 intersection)

– al km 4+682 (Bar Ristorante Barbotto, incrocio SP11 “SOGLIANO”)

SP11 “SOGLIANO”

– dal km 30+300 (incrocio SP79 “RIO PETRA”)

– al km 32+542 (fine giurisdizione, confine con la Provincia di Rimini)

Su queste strade saranno posizionati:

DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 10:00 alle ore 16:30, in entrambe le direzioni per tutti i veicoli, con la sola esclusione dei veicoli autorizzati e di tutti i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine nell’espletamento delle loro funzioni;

DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00 resta consentito il transito ai residenti, alle biciclette e ai motocicli.

DIVIETO DI SOSTA E SOSTA dalle ore 20,00 del 28/06/2024 alle ore 16,30 del 29/06/2024 in entrambe le direzioni con rimozione forzata sulla carreggiata, sulla banchina e sul ciglio erboso adiacente ai lati della carreggiata;

Seconda fase

Clicca qui per gli orari e i passaggi dei ciclisti della tappa Cesenatico-Bologna

La carovana dei podisti partirà da Cesenatico alle ore 10.15 ed entrerà nel territorio provinciale di Ravenna alle ore 10.46 in direzione Cervia e Milano Marittima. Non saranno interessate strade provinciali della Provincia di Forlì Cesena.

Sul posto, le strade saranno monitorate dal personale di assistenza dell’organizzazione e dalle forze dell’ordine, che potranno impartire tempestive istruzioni agli utenti della strada.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Qualcuno di noi si è fatto male…”
NEXT Io sono l’unico che ha vinto e sono stato escluso dal tavolo dell’UE perché ero di destra