40°C al Sud nel fine settimana – .

40°C al Sud nel fine settimana – .
40°C al Sud nel fine settimana – .

L’alta pressione consolida la sua presenza sull’Italia che si ritrova a vivere, tra venerdì 28 e l’ultimo fine settimana di giugno, ilpicco dell’ondata di caldo africanocon temperature che toccheranno di nuovo i 40 gradi al Sud e nelle IsoleNelle prossime ore avremo una prevalenza di tempo soleggiato e stabile in gran parte del Paese, con appena alcuni temporali pomeridiani isolati nelle zone alpine orientali.

L’alta pressione proseguirà anche nel weekend del 29 e 30 giugno nel Centro-Sud Italia e nelle Isole, dove le giornate saranno soleggiate e molto calde davverocon possibilità di raggiungimento temperature raggiungere i 40 gradisoprattutto al Sud e nelle Isole Maggiori (circa 10 gradi in più rispetto al caldo tipico di fine giugno). Al Nord, invece, l’instabilità aumenterà a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione (numero 10 di giugno) che potrebbe essere la causa di forti temporali.

All’inizio della prossima settimana correnti fresche atlantiche a seguito di una rapida perturbazione in transito da Nord a Sud causerà a aumento dell’instabilità anche verso le regioni del Centro-Sud, con una sollievo temporaneo dal caldo in gran parte del paese.

Le previsioni meteo per venerdì 28

Al mattino cieli sereni o al massimo poco nuvolosi ovunque. Nel pomeriggio nuvolosità in leggero aumento sulle Alpi, con possibilità di qualche nuvolosità breve acquazzone nel settore alpino Orientale; sempre soleggiato e stabile sul resto d’Italia.

Le temperature in genere aumentano con valori un po’ ovunque compresi tra 28 e 34 gradi possibili picchi fino a 35-37 gradi al Sud e nelle Isole Maggiori. Venti deboli, ad eccezione del moderato Maestrale sul basso Adriatico e basso Ionio e dei venti orientali tra le isole maggiori.

Previsioni meteo per sabato 29

Tempo inizialmente bello e soleggiato su tutta Italia, fatta eccezione per il settore alpino occidentale dove ci saranno già le prime piogge. Nel pomeriggio graduale aumento della nuvolosità al Nord e primi temporali su Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardiaestendendosi la sera anche a Veneto, Trentino Alto Adige; sempre tanto sole al Centro-Sud e Isole.

Picco dell’ondata di caldo afoso: temperature massime stazionarie o in ulteriore leggero aumento, quasi ovunque tra i 29 e i 36 gradi con punte fino a 37-38 gradi al Sud e Isole.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Marine Le Pen vicina alla maggioranza assoluta – .
NEXT Sì, una madre può innamorarsi del capo di sua figlia – .