gravi effetti genotossici – .

gravi effetti genotossici – .
gravi effetti genotossici – .

Attenzione a questi prodotti, possono essere estremamente dannosi e causare gravi effetti sulla salute: allarme alimentare.

Oggi, ancor più che qualche decennio fa, sono molto frequenti gli allarmi alimentari, soprattutto riguardo a prodotti utilizzati da molte persone. Sfortunatamente, ce ne sono alcuni che possono comportare rischi pericolosi per la salute.

Commissione europea ha infatti riscontrato alcune sostanze pericolose in diversi prodotti considerato pericoloso a causa dei loro effetti genotossici. Diamo un’occhiata agli alimenti a cui prestare attenzione.

Allerta cibo, la Commissione Europea elenca i cibi da evitare assolutamente

Secondo la Commissione Europea ci sono alcune sostanze utilizzate nei prodotti affumicati che sollevano importanti preoccupazioni riguardante la sicurezza alimentare. In particolare, parliamo di otto sostanze aromatiche utilizzato appositamente per questa tecnica. Proprio a questo proposito, la Commissione Europea ha deciso di eliminarli dall’uso dell’affumicatura di diversi prodotti alimentari, a causa del loro potenziale rischio per la salute dei consumatori.

L’elenco di questi elementi considerati pericolosi per la salute riguarda le spezie che vengono utilizzate per aromatizzare alcuni prodotti. Alcune di queste sostanze sono già state vietate in passato, ovvero SF-007 e SF-010dal 1° gennaio 2024. Per i restanti sei ci sarà un periodo di graduale eliminazione durante il quale l’industria dovrà trovare alternative più sicure.

Cibi affumicati da evitare e perché – (Buttalapasta.it)

Questo divieto è stato motivato da una ricerca condotta daEfsa, che ha evidenziato i gravi rischi per la salute associati a questi sapori affumicati, che possono danneggiare le cellule umane e aumentare il rischio di cancro. Tuttavia, la pensione è in divenire da anni. Per prodotti tradizionali come il formaggio o il prosciutto ci vorranno almeno 5 anni. Mentre per i prodotti come le zuppe, patatine e salse, il periodo è di 2 anni.

Questo divieto non è una novità, poiché i rischi associati all’uso di questi aromi affumicati sono emersi già nel 2020. L’indagine condotta da Salvavita aveva evidenziato le potenziali conseguenze negative di tali sostanze sulla salute umana, evidenziando la presenza di idrocarburi policiclici aromatici, simili a quelli presenti nelle sigarette, e di altre particelle tossiche nei cibi affumicati.

Nonostante le sfide economiche associate all’adozione di alternative più sicure, come la necessità di investire in tecnologie di filtraggio più avanzate, è essenziale che l’industria alimentare si impegni a produrre alimenti più sicuri e privi di rischi per la salute dei consumatori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT i più attenti lo riconosceranno in 5 secondi – .