“Ho smesso di farli quando avevo 12 anni” – .

“Ho smesso di farli quando avevo 12 anni” – .
“Ho smesso di farli quando avevo 12 anni” – .

I rapporti tra loro non sono mai stati idilliaci, e probabilmente è così Scherzo telefonico che Fedez ha fatto a Matteo Salvini non aiuterà a migliorare la situazione.

Nel corso di una diretta Twitch con Il Rosso, il rapper dichiara di avere i numeri di telefono di tutti i politici, e – intorno alle 23 – propone agli amici presenti: «Chiamiamo Salvini? In ogni caso non risponderà mai». Il ministro però, dopo qualche squillo, risponde. Fedez riattacca, poi richiama e far finta che la chiamata sia stata fatta per errore, provocando grandi risate tra i ragazzi che assistevano alla scena. E ancora, a proposito delle elezioni, chiede a Salvini: «Sei felice? Parliamo in questi giorni. Dai». E ancora risate.

Il ministro delle Infrastrutture e vicepremier ha poi risposto con una diretta sui suoi social: “Ieri Fedez mi ha fatto uno scherzo, non pensavo nemmeno che fosse uno scherzo”, ha detto. «Sai che scherzo, poi ognuno può divertirsi come vuole. Ero a casa, a Roma, con la mia compagna Francesca. Erano le 23-23.30, mi squilla il telefono, leggo Fedez. Se qualcuno ti chiama alle undici e mezza di sera gli dico: “Rispondiamo, non si sa mai, avrà avuto un problema”. E invece mi dice: “Scusa, ho ricevuto la chiamata. Ciao ciao, ci vediamo per un caffè.” Poi oggi scopro sui giornali che era uno scherzo telefonico. Ho finito di farli quando avevo 12 anni e c’era ancora il telefono dove dovevi girare il dito e chiamare come un po’ stupido, facendo scherzi telefonici. A 40 anni forse è finito il tempo degli scherzi telefonici».

Controversie precedenti

Già nel 2000, quattro anni fa, Fedez aveva citato il ministro in una sua canzone: «Quest’anno niente balneazione di ultima istanza, Salvini non può più rubare i pedalò alla polizia», riferendosi al momento in cui, a Milano Marittima, il ministro fece salire il figlio su una moto d’acqua della polizia.

Qualche mese dopo, Matteo Salvini ha scherzato sulle attenzioni che Giuseppe Conte aveva riservato a lui e alla moglie Chiara Ferragni, chiedendo loro di aiutarlo a sensibilizzare i giovani sull’uso delle mascherine. E il rapper ha risposto via social: «Salvini senza maschera al convegno sul Covid al Senato: “Non ce l’ho e non la indosso”, 27 luglio 2020. Purtroppo non ho modo di intervenire sulla cassa integrazione. Bacioni”.

L’anno successivo il rapper dirà la sua Luca Morisi, l’ideatore della campagna social della Lega di Matteo Salvini, indagato dalla Procura per spaccio di droga. «Amici del circo, se vi avanza il naso rosso con un elastico da prestare a Salvini contattatemi in privato” esordisce Fedez in una storia su Instagram. «Questa è la storia di un eroe contemporaneo, un uomo che ha sacrificato tutta la sua vita per combattere la piaga sociale della droga, un uomo che andava in giro a chiamare le case della gente: “Scusate, lei è uno spacciatore?”, o che commentava la Sentenza Cucchi: “La droga fa male”. Oggi scopre di avere al suo fianco un tossicodipendente, che però non diventa magicamente “un tossicodipendente”, uno di quegli scartati dalla società, ma che diventa amico per aiutarlo a rimettersi in piedi… Senti anche lui? »

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV le anticipazioni della puntata di sabato 15 giugno! Nihan è vittima di un incidente – .
NEXT “Lui, Corrado, Raimondo e Mike erano le colonne portanti” – .