Vuoi una Volkswagen per pochi soldi? Ecco quello più economico – .

Vuoi una Volkswagen per pochi soldi? Ecco quello più economico – .
Vuoi una Volkswagen per pochi soldi? Ecco quello più economico – .

Il marchio Volkswagen ha una gamma molto ampia, ma se cercate un’auto che costi poco, ecco la scelta migliore.

Oggi vi parleremo di cosa si tratta Volkswagen il meno caro in assoluto, che attraverso alcune promozioni può diventare un vero affare. La casa del Wolfsburg vive un momento di grande difficoltà economicaa causa del crollo delle vendite e anche degli investimenti nella ID. gamma, quella dedicata alle auto elettriche, che non ha portato ai risultati attesi.

Volkswagen (ANSA) – Motomondiale.it

Tutto ciò ha prodotto un piano di riduzione dei costi da 10 miliardi di euro da realizzare entro il 2026, e molti posti di lavoro sono a rischio. Sicuramente la gamma Volkswagen continua ad essere di alto livello, e ora vi parleremo nel dettaglio dell’auto meno costosa di sempre. Scopriamo quali sono i suoi punti di forza e di debolezza.

Volkswagen, ecco quanto costa la meno cara

La gamma di Volkswagen offre una vasta scelta e tante motorizzazioni diverse, ma non c’è dubbio che una delle vetture proposte sia molto meno costosa delle altre. Stiamo parlando della Polo, che parte da un prezzo di 23.350 eurofino a raggiungere un massimo di 33.400 euro.

Volkswagen Polo in mostra (Volkswagen) – Motomondiale.it

Sul sito “AlVolante.it“, era anche si consiglia una delle tante versioni disponibili, ovvero quella da 95 cavalli, dotata di motore 1.0 turbo benzina. Se si aggiunge un cambio robotizzato doppia frizione DSG le sensazioni sono ancora più estreme, mentre la Polo GTI è molto più costosa, ma assolutamente irresistibile e performante, con una potenza massima di 207 cavalli, ma non certo tra le più economiche della gamma .

Sempre attraverso la citata fonte, possiamo scoprire quali sono i pregi e i difetti della Volkswagen Polo, cercando di capire perché è giusto acquistarla e perché, invece, si potrebbe prendere le distanze da questa scelta. Ottima l’abitabilità, cosa per niente scontata per un’auto di così piccole dimensioni. Sia il conducente che i passeggeri si siedono comodamente a bordo, così possono godersi al meglio il viaggio, senza sentirsi troppo stretti.

Tra i punti di forza va sicuramente menzionato il bagagliaio, e anche questa è una sorpresa per chi non conosce la Polo. Il vano di carico è tra i più grandi per auto piccole sul mercato, e sembra anche essere molto ben rifinito. Ottime anche le dotazioni di sicurezza, e tutte le varie versioni offrono di serie il radar anticollisione e anticollisione. C’è anche un airbag frontale centrale e un rilevatore di stanchezza del conducente.

Come per ogni tipo di auto, ci sono anche dei punti deboli, come le finiture, con le plastiche utilizzate per le ante non delle migliori. Inoltre nella Polo mancano le maniglie sul soffitto e anche le luci sono un problema. In effetti, le luci sembrano essere fuori dal campo visivo del conducente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ultimo giorno della Sagra delle Ciliegie a Conversano, la collaborazione con gli organizzatori della sagra di Turi – .
NEXT Gudmundsson? Dipende tutto da Arnautovic. Non vuole mollare l’Inter – .