MONTE URANO. TRENTINO DEBIASI E IL TEAM RIME DRALI FESTEGGIANO UN SUCCESSO NELLE MARCHE – .

MONTE URANO. TRENTINO DEBIASI E IL TEAM RIME DRALI FESTEGGIANO UN SUCCESSO NELLE MARCHE – .
MONTE URANO. TRENTINO DEBIASI E IL TEAM RIME DRALI FESTEGGIANO UN SUCCESSO NELLE MARCHE – .

Andrea DeBiasi (Rime Drali) ha vinto, in una sprint a ranghi ridotti, il Trofeo Monte Urano, gara ciclistica nazionale riservata ai dilettanti Elite e under 23 organizzata dal Team Studio Moda in collaborazione con l’ASD Melampus e con l’alto patrocinio del Comune di Monte Urano – Assessorato allo Sport. Sul traguardo finale il ciclista roveretano ha preceduto Nicolò Garibbo e Simone Carrò. Alla partenza si sono presentati 130 corridori in rappresentanza di 22 società che si sono dati battaglia sui 140 km di percorso ondulato e di difficile interpretazione.

Prima della partenza è stato osservato un minuto di silenzio, come da disposizione della FCI, per ricordare il giovane ciclista Mattia Lorenzi deceduto in un incidente durante l’allenamento.

La gara è stata molto combattuta ed è esplosa nel finale con il Gran Premio del Monte San Giovanni e la salita finale di 400 metri, che ha fatto la differenza. Il GPM è stato vinto dal danese Dennis Lock. Dopo il suono della campana si è formato in testa un gruppo di otto corridori: De Biasi, Garibbo, Carrò, Parravano, Lock, Galimberti, Pierantozzi e Granger. Tiri e controcolpi non sortirono l’effetto desiderato. Anche il muro finale ha lasciato invariata la situazione e quindi è servita la finale a ranghi ridotti per decretare il successo di De Biasi davanti a Garibbo e Carrò.

Alla cerimonia di premiazione finale erano presenti il ​​Presidente del Coni Regionale Fabio Luna, il Presidente Regionale della FCI Lino Secchi, il Presidente Provinciale della FCI Marco Lelli, il Sindaco di Monte Urano Moira Canigola, Gianluca Minnoni di Studio Moda, Sergio Ferracuti del Calzaturificio Missouri e il Presidente della Giuria di concorso delle Marche, Emanuele Senzacqua.

Queste le parole del corridore trentino dopo la sua prima vittoria nella categoria: «Le emozioni sono tante, non è facile descriverle. Sono cinque anni che mi manca la vittoria, ci sono andato vicino più volte e oggi finalmente è arrivata. Devo ringraziare i miei compagni, i tecnici e tutto lo staff del Team Rime Drali, qui ho trovato una seconda famiglia. Si è creato subito un bel feeling, durante l’inverno abbiamo lavorato bene e con l’aiuto di tutti ora i risultati cominciano ad arrivare. Spero di trovare continuità di rendimento e raggiungere altri traguardi. Gli obiettivi per il futuro non mancano, voglio continuare su questa strada e lavorare per raggiungerli”.

ORDINE DI ARRIVO

1° Andrea Debiasi (Rime Drali)

2° Nicolò Garibbo (Technipes)

3° Simone Carrò (Mg K Vis)

4° Francesco Parravano (Aran) a 4″

5° Dennis Lock (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 7″

6° Lorenzo Galimberti (Biesse Carrera) a 13″

7° Lucio Pierantozzi (Work Service) a 21″

8° Benjamin Granger (Mg K Vis) a 23″

9° Andrea Guerra (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 28″

10° Cesare Chesini (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 39 anni

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .