LIVE LBA Playoff – 4Q, Unahotels Reggio Emilia vs Umana Reyer Venezia – .

LIVE LBA Playoff – 4Q, Unahotels Reggio Emilia vs Umana Reyer Venezia – .
LIVE LBA Playoff – 4Q, Unahotels Reggio Emilia vs Umana Reyer Venezia – .

Quarto quarto: Tucker segna un canestro di enorme importanza penetrando Faye, trovando anche il fallo del lungo senegalese e trasformando il tiro libero aggiuntivo. Simms combina per un personale 5-0, riportando Venezia a -9 (64-55) e costringendo Priftis a chiamare un timeout per fermare l’emorragia difensiva dei suoi. Weber si rende protagonista e, volando dal palleggio, segna le prime due reti del suo secondo tempo.

Terzo quarto (64-47): la ripresa riprende con i canestri di Weber, in tiro dalla media distanza, e di Spissu, lasciato libero dalla difesa reggiana fuori dalla linea dei tre punti. Chillo si rende ancora utile inserendo il tiro dal palo basso, poi Reggio recupera palla dopo il blocco di Faye su Kabengele e va di nuovo a canestro con lo stesso Faye. 47-32 a 8 minuti dalla fine. Tucker vola più alto delle luci del PalaBigi per la schiacciata rovesciata a due mani, ma la palla gli sfugge, con Venezia che trova ancora il rimbalzo in attacco e il canestro di Wiltjer dopo la palla svitata su Galloway. Chillo finta il tiro e alimenta l’errore difensivo di Wiltjer segnando il galleggiante da centro area. Altra ottima sequenza difensiva di Reggio, che impedisce al Venezia di tirare e segna dalla distanza dall’altra parte, ancora con Chillo. I tiri di Spissu non entrano più, Reggio continua a trovare buone soluzioni mandando in lunetta Black dopo il fallo di Heidegger. 2/2 del lungo reggiano e Spahija è costretto a chiamare timeout sul -20 (54-34) dei suoi. Il tiro dall’angolo di Spissu non va a segno, ma in mezzo alla ribattuta è proprio Spissu a trovare la palla e a inserire il galleggiante da metà angolo. Grant va sulla linea e trasforma entrambi i tiri liberi, ma poi manda Heidegger sulla linea della carità, che non sbaglia. Atkins vola in rimbalzo in attacco e ripristina il +20. In linea c’è ancora Heidegger, ma Uglietti e Smith continuano a colpire e portano Reggio sul 22′ a tre minuti dalla fine. Parks fa sfoggio delle sue leve schiacciando il 62-42, ma Black va in lunetta e porta Reggio a 64. Heidegger prova a scioccare i suoi con una bomba sull’ottimo assist di DeNicolao, Parks lo segue per segnare il canestro in entrata su assist di Lo stesso Denik, segnando così il 64-47 che chiude il terzo tempo di gioco.

Secondo quarto (41-27): niente da fare per le triple di Wiltjer e Smith, i primi punti del quarto sono arrivati ​​dalla lunetta con Tessitori. Il Nero risponde giocando spalle a canestro contro Tessitori e dalla lunetta con il 2/2, 22-17 dopo 2 minuti e mezzo. Parks mette in mostra le sue doti atletiche segnando a centro area contro Weber, ma Atkins risponde subito con il tiro in dissolvenza. Galloway sbaglia il tiro libero dell’allenatore e Faye combina un 1/2 per il +6 di Reggio. Tucker è in serata e lo dimostra trovando una tripla impressionante su rinvio e allo scadere dei 24, ma Atkins e Faye si ritrovano per un 4-0 che porta i padroni di casa sul 29-22 e costringe Spahija al pareggio. tempo scaduto. Uglietti dalla panchina concede un tiro libero a Spissu, poi Parks va da solo e va in lunetta sul (terzo) fallo di Faye, però 0/2 per l’esterno americano, mentre bomba di Galloway che porta Reggio al massimo non fallisce +9. Non si arrende neanche Smith, che batte in palleggio Brooks e Kabengele e si porta sul 37-23 a due minuti dalla fine. Spissu va in lunetta e segna entrambi i tiri liberi, Atkins risponde con il fadeaway dal palo, ma Spissu segna. è così e lui realizza anche il fadeaway dal palleggio, costringendo Priftis a chiamare un timeout. Ottimo canestro penetrante di Galloway, poi Weber recupera palla da Spissu, ma il tiro dall’angolo di Vitali allo scadere non va e così le squadre scendono negli spogliatoi sul palleggio. punteggio di 41-27 a favore dei padroni di casa. Per i biancorossi 10 punti di Smith, per i granata 5 a testa per Tucker e Spissu.

Primo quarto (18-16): i padroni di casa scendono in campo con Weber, Vitali, Galloway, Chillo e Faye; gli ospiti rispondono con Spissu, Casarin, Tucker, Simms e Kabengele. Reggio parte forte, segnando subito un canestro su rimbalzo offensivo di Chillo e un -1 trasformato da Vitali su fallo di Spissu, 5-0 per i biancorossi. Il Venezia parte con il freno a mano tirato, perdendo subito due palloni, ma Simms risponde ai canestri dei reggiani con una tripla aperta di punta. Gara a due Vitali-Chillo e Galloway-Faye, tabellone che legge 9-3 dopo appena 3 minuti di gioco. Spahija è subito costretto al timeout e Casarin sblocca il risultato con un canestro in contropiede dopo il rinvio. Ottima circolazione di palla per il Venezia che regala altri due punti sulla schiacciata di Kabengele grazie all’alley-oop di Tucker. Attacco del Reggio Emilia che, dopo un ottimo avvio, si è fermato a causa di tanti errori al tiro. Tucker si svita dal palleggio su Uglietti e gli segna in faccia, allungando il vantaggio ospite sul 6-0. Il punteggio che dice 9 equivale a 3 minuti rimasti nel periodo. Spissu non trova il vantaggio ospite con la tripla dall’angolo, poi Black si invola a canestro dal palleggio e trova canestro e fallo di Kabengele. Il Nero non si ferma e ferma Kabengele in difesa, ma su rinvio Wiltjer segna la tripla allo scadere del primo vantaggio veneto. Jamar Smith si scatena, disorienta Heidegger dal palleggio e gli segna in faccia, riportando Reggio in vantaggio, poi ruba palla allo stesso Heidegger e va in lunetta per l’1/2. 14-12 a due minuti dalla fine. 2/2 dalla lunetta di DeNicolao ma Smith risponde subito con il layup, Chillo lo segue con il tiro libero del 17-14. Anche Tessitori con il 2/2 dalla lunetta, Weber risponde con il tiro libero che chiude il primo quarto sul 18-16. Per Reggio 5 punti a testa per Chillo e Smith, per Venezia 3 a testa per Wiltjer e Simms.

L’ANTEPRIMA

È già tempo di gara 3 dei quarti di finale playoff e, quindi, della serie intermedia Unahotels Reggio Emilia E Umana Reyer Venezia si sposta tra le mura del PalaBigi della provincia emiliana. Dopo una vittoria clamorosa (con emozione finale) ottenuta in gara-1 dagli ospiti guidati da 25 punti da Jamar Smith e una gara-2 sempre spettacolare ma a tratti dominata dai veneti grazie alla super prestazione di Marco Spissu (18 punti , 5 rimbalzi, 8 assist), stasera tocca alla Pallacanestro Reggiana sfruttare al meglio il fattore campo per cercare di raggiungere match point e avere così la possibilità di chiudere la gara di sabato sempre tra le mura amiche. La Reyer, al contrario, dovrà cercare di replicare la prestazione mostrata in gara 2 per riconquistare il fattore campo e darsi quindi la possibilità di giocare l’eventuale gara 5, decisiva per il passaggio del turno, tra le mura amiche del PalaTaliercio.

Palla a due che verrà alzata alle ore 20 dagli arbitri Rossi, Bartoli e Quarta, la partita sarà visibile su EUROSPORT 1 E Dazn.

Di seguito, dalle 20 in poi, sarà possibile leggere il testo in diretta dell’incontro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .