GRAN PREMIO DELLE NAZIONI DI ORLEN. L’AZURRO D’AIUTO (2°) VICINO AL SUCCESSO NELLA QUARTA TAPPA – .

GRAN PREMIO DELLE NAZIONI DI ORLEN. L’AZURRO D’AIUTO (2°) VICINO AL SUCCESSO NELLA QUARTA TAPPA – .
GRAN PREMIO DELLE NAZIONI DI ORLEN. L’AZURRO D’AIUTO (2°) VICINO AL SUCCESSO NELLA QUARTA TAPPA – .

Bel secondo posto Filippo D’Aiuto nella quarta tappa del Gran Premio delle Nazioni Orlen che si svolge sulle strade della Polonia. L’italiano del General Store Essegibi F.lli Curia ha chiuso la tappa di Jaslo a soli 5” dal vincitore, il danese Peter Øxenberg Hansen (Team ColoQuick) che è riuscito a dare scacco matto ai suoi avversari nella finale. Completa il podio l’inglese Matthew Brennan della Visma Lease a Bike Devo.

Dopo aver sorpreso i compagni in fuga a meno di 5 km dalla fine, il danese Peter Hansen si avvia solitario verso il traguardo di Jasło seguito solo dall’italiano Filippo D’Aiuto, 2°, Matthew Brennan conquista nuovamente il terzo posto.

Peter Hansen – vincitore di tappa – racconta la storia: “Oggi volevo entrare in fuga perché era la migliore occasione per provare a vincere. È stata un’altra tappa molto veloce ma siamo riusciti a mantenere un buon distacco. Ad un certo punto ho parlato con l’allenatore in macchina che mi ha detto che a circa 8 km dalla fine era un buon momento per attaccare. Ho aspettato ancora un po’, ma poi me ne sono andato e ora non riesco a descrivere quanto sono felice. Domani probabilmente lavoreremo per la classifica generale, vedremo”.

Mathys Rondel – leader della classifica generale – spiega: “Oggi la situazione era più tranquilla rispetto a ieri, ma è stata comunque una giornata impegnativa con 8 uomini al comando. Non ci sono stati reali rischi per la classifica generale, ma in ogni caso bisognava gestirli. Abbiamo controllato la gara insieme alla squadra e siamo arrivati ​​tutti insieme al traguardo, è stata una giornata perfetta per noi con un 1° e un 2° posto nella classifica generale. Domani ci sono delle belle salite, non molto dure, ma sicuramente adatte agli scalatori. L’idea è quella di tenere la maglia, quindi correrò con questo obiettivo, vedremo cosa succederà, ma sicuramente farò tutto il possibile per difenderla”.
Erano le 12.05 quando ha preso il via la 4a tappa – la prima in territorio polacco – dell’ORLEN Nations Grand Prix. Questa volta è l’Austria, seguita da vicino da Mostostal Puławy e Chrobry Głogów, ad aprire i giochi attaccando subito dopo l’inizio del BUKOVINA Resort, Niedzica, con l’obiettivo di creare una fuga. Il tentativo fallisce sul nascere con il gruppo che si riprende ed il ritmo che rimane elevato. Dopo un susseguirsi di attacchi toccheranno a Aviv Bental (Israele), Louis Leidert (Germania), Filippo D’Aiuto (Italia), Julian Kot (Polonia), Nils Aebersold (Svizzera), Peter Hansen (Danimarca) e Edvin Lovidius (Svezia ) escono vincitori e guadagnano subito 30 secondi sul gruppo. Poco prima del primo GPM, vinto da Julian Kot (Polonia), l’austriaco Philipp Hofbauer si mette da solo all’inseguimento dei fuggitivi.

La fuga, ora composta da 8 corridori resta compatto e raggiunge un distacco di 2’30” sul gruppo. Intorno al 50° km di gara, Francia e Gran Bretagna passano al comando, riducendo il gap mentre Julian Kot e Nils Aebersold attaccano in vista del 2° GPM di giornata a Popardowa Niżna. È ancora una volta il pilota polacco ad aggiudicarsi i punti offerti dal GPM. Il ritmo resta molto alto, la collaborazione all’interno della fuga permette di restare sufficientemente distanti nonostante il ritmo incalzante imposto dalla Gran Bretagna al comando delle inseguitrici. Quando mancano 10 km alla meta, 35 secondi separano i fuggitivi dal gruppo ed è il momento di affrontare una breve salita. Louis Leidert tenta l’attacco ma viene ripreso dai compagni in fuga. A 5 km dalla fine Hansen si avvia da solo verso il traguardo, guadagnando un discreto margine. Filippo D’Aiuto riparte ma sarà troppo tardi per raggiungere il danese che vince tagliando il traguardo di Jaslo dopo aver percorso i 174 km della corsa ad una velocità media di 43,439 km/h.

ORDINE DI ARRIVO

1 HANSEN Peter Øxenberg Danimarca 04:01:43

2 AIUTO Filippo Italia + 05

3 BRENNAN Matthew Gran Bretagna + 14

4 FRATCZAK Radoslaw Polonia + 14

5 FIALA Matyas Repubblica Ceca + 14

6 SCHWARZBACHER Matthias Slovacchia + 14

7 PIEGHE Daniel Norvegia + 14

8 KOVAR Stefan Austria + 14

9 BONILLO Iker Spagna + 14

10 MRAZ Daniel Cechia + 14

11 PEDERSEN Henrik Danimarca + 14

12 MICHELS Jente Belgio + 14

13 SMITHSON Jed Gran Bretagna + 14

14 LOVIDIUS Edvin Svezia + 14

15 GRISEL Matys Francia + 14

16 MÄEUIBO Markus Estonia + 14

17 WAFLER Tim Austria + 14

18 GRAVÅS Peder Antoni Norvegia + 14

19 GRYGOWSKI Hubert Polonia + 14

20 KOCKELMANN Mathieu Lussemburgo + 14

21 WENZEL Tappetini Lussemburgo + 14

22 ORINS Robin Belgio + 14

23 MACIEJEWSKI Szymon KS Pogon Mostostal Pulawy + 14

24 AEBERSOLD Nils Svizzera + 14

25 SEK Igor GKS Cartusia W Kartuzach Bike Atelier + 14

26 LENNARTSSON Hugo Svezia + 14

27 OILOLI Manuel Italia + 14

28 AUS Aaron Estonia + 14

29 FAINGEZICHT Emry Israel + 14

30 RONDEL Mathys Francia + 14

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi è il primo giorno. Tranquillità prima del “caldo eccessivo” – .
NEXT ritiro abbreviato di un giorno. Compleanno abruzzese per Conte – .