“Non mi sentivo benissimo, ma ho fatto un’ottima prestazione” – .

“Non mi sentivo benissimo, ma ho fatto un’ottima prestazione” – .
“Non mi sentivo benissimo, ma ho fatto un’ottima prestazione” – .

Ben O’Connor sorprende nella seconda cronometro del Giro d’Italia 2024. Un piccolo capolavoro dello scalatore australiano a Desenzano del Garda, dove taglia il traguardo con il settimo tempo finale, vicinissimo a specialisti e diretti rivali come Geraint Thomas e Antonio Tiberi, ai quali concede appena undici e sei secondi, così guadagnando praticamente su tutti gli altri uomini della classifica, a cominciare da Daniel Martinez, dal quale recupera venti secondi, portandosi così a soli 40 secondi dal podio. In vista di una settimana in cui le occasioni non mancano, per il leader del Decathlon Ag2r La Monde ci sono le condizioni per fare qualcosa di grande.

“Credo di aver fatto un’ottima prestazione – ha commentato ai nostri microfoni dopo il traguardo – ho dato davvero tutto. Oggi ho corso con la 62, era la prima volta, mi ha distrutto le gambe ma in una giornata come questa ovviamente ce n’era bisogno. Non mi sentivo benissimo, ma penso di essere andato abbastanza veloce visto il tempo che ho fatto”.

Per il leader della squadra transalpina si tratta della conferma dei notevoli miglioramenti in una disciplina fondamentale per coltivare ambizioni di alta classifica. “Il lavoro svolto quest’inverno ha dato i suoi frutti – è contento – ho fatto bene tutto l’anno, anche se non ho potuto dimostrarlo alla Tirreno a causa della pioggia. È bello vedere questi miglioramenti, che mi permettono di non perdere molto dai migliori, ad eccezione di gente come Jonas e Pogacar, che sono i più forti. Ma posso sicuramente ritenermi soddisfatto di questa prestazione”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .