In fuga dall’alba, il bis di Manuel Senni illumina la 53esima edizione della Nove Colli – .

In fuga dall’alba, il bis di Manuel Senni illumina la 53esima edizione della Nove Colli – .
In fuga dall’alba, il bis di Manuel Senni illumina la 53esima edizione della Nove Colli – .

Il cielo ha finalmente favorito la Nove Colli e le condizioni meteo hanno permesso grandi battaglie sulle salite della Granfondo. Una battaglia che ha animato ancora una volta la mattinata di Cesenatico e non solo. La Nove Colli è aggregazione, è festa di sport e non solo ma anche di tanta competizione. Ad accenderlo più di tutti è stato il cesenatico Manuel Senni da Sala che ha vinto e si aggiudica la fuga di 200 km praticamente dall’alba della gara con voglia e determinazione decisa. L’ex professionista è riuscito a bissare il successo dello scorso anno e ha portato a casa la seconda Nove Colli in soli otto mesi, sospinto anche da tanti tifosi lungo tutto il tracciato. La vasca lunga femminile è invece andata a Giulia Portaluri che ha vinto in volata al termine di un duello emozionante e combattuto.

A trionfare nella 130 km maschile è stato Matteo Fontanelli dell’Asd Imola Bike che si è aggiudicato la vittoria in volata sui compagni di fuga Rossano Mauti e Pietro Sarti. Sono stati – come da tradizione – i primi a tagliare il traguardo della Colonia Agip quando non erano ancora suonate le dieci. Una delle storie più belle della giornata ha invece colorato di solidarietà e magia la “media” femminile con la vittoria in solitaria di Chiara Ciuffini che ha indossato la maglia #NoveColli4Children. Il palmares della ciclista abruzzese è infinito – dalla vittoria ai Campionati del Mondo Dilettanti UCI alle Strade Bianche del 2019 – ma questo trionfo è stato sicuramente uno dei più emozionanti della sua carriera.

“Oggi è stata dura, ho tirato più che potevo perché non sapevo quanto vantaggio avevo e volevo mantenerlo a tutti i costi. Sono riuscito a tenere un ottimo ritmo e voglio dedicare questa vittoria a tutti i tifosi che ho incontrato sul percorso e che mi hanno sostenuto incoraggiati. Erano così tanti che non me li aspettavo nemmeno così tanti. E’ ancora più bello vincere a Cesenatico”, ha commentato Manuel Senni, vincitore della 170 km.

“Sono felice ed emozionato per questa grande vittoria arrivata al termine e con uno sprint davvero entusiasmante. Vincere la Nove Colli è una grande soddisfazione perché è una Granfondo molto prestigiosa”, le parole di Giulia Portaluri, vincitrice della 200 km.

“Sono molto contento di questa vittoria, volevo fare bene ma non pensavo di poter vincere. Eravamo in tre al bivio e abbiamo deciso di aiutarci a vicenda per arrivare in fondo e giocarci le nostre carte in volata. Per fortuna al traguardo è andata bene. Ringrazio i miei genitori, la mia ragazza e tutti i miei amici che sono qui a sostenermi”, ha commentato Matteo Fontanelli, vincitore della 130 km.

“Ho iniziato a indossare la maglia della NoveColli4children con in mente l’obiettivo della solidarietà e alla fine ho vinto. Credo che sia un grande messaggio e anche un grande segnale, sentire questa responsabilità e gareggiare indossando una maglia importante dal punto di vista morale mi ha dato la spinta in più di cui avevo bisogno. Sono molto contenta”, le parole di Chiara Ciuffini, vincitrice della 130km.


Ordini di arrivo


130 km

Matteo Fontanelli (03:42:45); Rossano Mauti (03:42:45); Pietro Sarti (03:42:48).

Chiara Ciuffini (04:10:52); Michela Santini (04:11:44); Alessia Bortoli (04:15:56).


200 chilometri

Manuel Senni (05:16:00); Paolo Castelnovo (05:17:59); Vince Mattens (05:18:26).

Giulia Portaluri (06:13:14); Vanessa Santeliz Bautista (06:13:15); Monika Dietl (06:20:11).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .